Si apprenderà come selezionare gli elementi di un modello mediante lo strumento Modifica.
Lo strumento Modifica consente di selezionare elementi. È possibile creare gruppi di selezione selezionando un elemento alla volta oppure tracciando una finestra per selezionare più elementi. Quando vengono selezionati più elementi, nella barra multifunzione viene visualizzata una scheda contestuale di strumenti e nella barra delle opzioni vengono visualizzate le opzioni correlate. Vengono visualizzate le proprietà degli elementi selezionati, che possono essere modificate nella tavolozza Proprietà. Lo strumento Modifica può essere utilizzato anche per terminare il comando attivo. Ad esempio, se è selezionato lo strumento Muro, facendo clic su Modifica viene terminato il comando Muro e viene attivato lo strumento Modifica.
Termine/Concetto | Definizione |
---|---|
Modifica | Strumento attivo per default. Quando il cursore viene visualizzato sotto forma di puntatore del mouse (freccia), significa che lo strumento Modifica è attivo. Per poter selezionare elementi nel modello, lo strumento Modifica deve essere attivo. È possibile accedere allo strumento Modifica dalla prima scheda della barra multifunzione, facendo clic su uno spazio vuoto nell'area di disegno oppure premendo ESC. Lo strumento Modifica consente anche di terminare il comando attivo. |
Selezione di bordi e superfici | È possibile attivare o disattivare la selezione di elementi mediante clic sulla superficie degli elementi stessi. Se l'opzione Seleziona elementi da superficie dello strumento Modifica non è selezionata, è necessario posizionare il cursore sul bordo di un elemento, quindi fare clic per selezionare l'elemento. Le superfici degli elementi non possono essere selezionate. Ad esempio, un muro non può essere selezionato mediante la selezione della relativa superficie. Per poter selezionare un muro, è necessario che il cursore si trovi in corrispondenza del bordo superiore o inferiore oppure di uno dei bordi finali del muro. Se l'opzione Seleziona elementi da superficie dello strumento Modifica è selezionata, posizionare il cursore sulla superficie di un elemento del progetto, quindi fare clic per selezionarlo. |
Selezione mediante il tasto TAB | Durante la selezione di elementi, è possibile premere il tasto TAB per visualizzare in sequenza gli elementi selezionabili in prossimità del cursore. Quando si preme TAB la barra di stato si aggiorna, indicando la selezione corrente. Le catene di elementi connessi eventualmente disponibili in prossimità del cursore vengono incluse negli elementi selezionabili, consentendo di selezionare tutti gli elementi della catena contemporaneamente. |
Tasti MAIUSC e CTRL | Tenere premuto il tasto CTRL durante la selezione di elementi per aggiungerli al gruppo di selezione. Tenere premuto il tasto MAIUSC durante la selezione di elementi per rimuoverli dal gruppo di selezione. |
Selezione mediante finestra | Quando lo strumento Modifica è attivo, fare clic e trascinare il mouse per selezionare elementi mediante una finestra. Le finestre di selezione disegnate da sinistra a destra presentano bordi non tratteggiati e consentono di selezionare gli elementi inclusi interamente nella finestra. Le finestre di selezione disegnate da destra a sinistra presentano bordi tratteggiati e consentono di selezionare sia gli elementi inclusi nella finestra, sia gli elementi che intersecano il bordo della finestra. |