Si apprenderà come utilizzare il modello analitico per l'analisi e la progettazione strutturali.
Il modello analitico, creato automaticamente da Revit durante la creazione del modello fisico, viene utilizzato per eseguire l'analisi e la progettazione strutturali. Il modello analitico deve quindi essere esportato in un'applicazione di progettazione e analisi.
Termine/Concetto | Definizione |
---|---|
Modello analitico | Rappresentazione del modello fisico strutturale costituita da elementi analitici, geometria, proprietà materiali e carichi. Viene generato automaticamente durante la creazione del modello fisico. Il modello analitico deve quindi essere esportato in un'applicazione di progettazione e analisi. |
Proprietà degli elementi analitici | Parametri di istanza degli elementi analitici. Includono anche alcune proprietà provenienti dall'elemento fisico correlato all'elemento analitico selezionato. |
Modalità di modifica analitica | Ambiente che consente di modificare gli elementi analitici mediante manipolazione diretta. Quando la modalità è attiva, nella barra multifunzione vengono visualizzati gli strumenti necessari per apportare modifiche all'elemento analitico selezionato. |
Proprietà dell'allineamento analitico | Parametri di istanza che è possibile utilizzare per regolare la posizione di un elemento analitico. Se l'opzione Metodo di allineamento è impostata su Rilevamento automatico, il modello analitico viene regolato in base alle impostazioni di tolleranza. Se l'opzione Metodo di allineamento è impostata su Proiezione, è possibile selezionare la posizione del modello analitico tra le opzioni di proiezione disponibili. |
Rilevamento automatico | Meccanismo che garantisce l'omogeneità del modello analitico; collega gli elementi analitici in base alla vicinanza reciproca. È possibile specificare impostazioni di tolleranza per il rilevamento automatico. |
Impostazioni strutturali | Finestra di dialogo in cui è possibile aggiungere condizioni di carico e combinazioni di carichi, nonché definire impostazioni per i vincoli esterni (supporti) e il modello analitico. |
Impostazioni modello analitico | Scheda della finestra di dialogo Impostazioni strutturali nella quale è possibile definire impostazioni di tolleranza per le opzioni Rilevamento automatico e Verifica omogeneità modello analitico/fisico, nonché un elenco di criteri di verifica dell'omogeneità. |