Creazione di immagini di rendering

Creare un'immagine fotorealistica di un modello di edificio per la presentazione del progetto ai clienti o la condivisione con i membri del team.

Nota: I primi quattro passaggi possono essere eseguiti in qualunque ordine.
Creare viste 3D.  

Creare una vista 3D ortogonale o prospettica del modello di edificio.

Per eseguire il rendering di una vista 2D, creare una vista 3D orientata ad una vista 2D esistente.

Modificare l'aspetto dei materiali.  

Specificare l'aspetto dei materiali e applicare i materiali agli elementi del modello.

Aggiungere le luci.  

Definire le luci interne ed esterne per il modello di edificio:

Aggiungere le piante e gli elementi del contesto.  

Per rendere ancora più realistica l'immagine di rendering, aggiungere decalcomanie, piante e altri particolari del contesto.

Definire le impostazioni di rendering.  

Le impostazioni di rendering controllano alcuni aspetti delle immagini di rendering, ad esempio l'illuminazione e l'immagine di sfondo.

Eseguire il rendering dell'immagine.  

Eseguire il rendering dell'immagine. Per ottenere i risultati desiderati con il processo di rendering, fare riferimento alle procedure ottimali

Definire i dettagli dell'immagine di rendering.  

Il rendering è spesso un processo iterativo per cui si rendono necessari diversi tentativi prima di ottenere i risultati desiderati.

Regolare l'illuminazione, le impostazioni di esposizione ed eventuali altri parametri fino ad ottenere l'immagine di rendering desiderata.

Salvare l'immagine di rendering.  

Una volta raggiunto il risultato desiderato, salvare l'immagine come vista di progetto o esportarla in un file.

Avanti >> Creazione di un'animazione