Modellazione - Procedure di base

Si apprenderà come rendere visibili in tutte le altre viste le modifiche apportate agli elementi in una vista.

Il modello di Revit è una versione virtuale del progetto dell'edificio. Il modello non mostra semplicemente la geometria degli elementi, ma esprime l'intento progettuale e visualizza le relazioni logiche tra gli elementi stessi. Le viste modello 2D (piante, sezioni, prospetti e così via) possono essere considerate come sezioni del modello 3D. Le modifiche apportate in una vista sono immediatamente visibili in tutte le altre viste del modello. Tutte le viste sono sincronizzate in ogni momento. Il modello 3D viene utilizzato per creare le viste 2D che costituiscono il gruppo di documenti di stampa.

Terminologia e concetti

Termine/Concetto Definizione
Modello Crea una rappresentazione virtuale 3D del progetto. Le viste del progetto sono sezioni del modello in una determinata posizione. Ogni vista del modello è una vista in tempo reale degli elementi. Se un elemento viene spostato in una vista, la posizione dell'elemento viene modificata immediatamente in tutte le viste. Il modello fissa l'intento progettuale mediante i vincoli.
Vincolo Definisce le relazioni tra gli elementi. Quando un elemento viene modificato, anche gli elementi ai quali è vincolato vengono modificati di conseguenza, per salvaguardare l'intento progettuale del modello. Ad esempio, è possibile vincolare le parti superiori dei muri al tetto. Se il tetto viene alzato o abbassato o la sua inclinazione viene modificata, i muri si adattano di conseguenza e restano collegati all'elemento tetto grazie al vincolo.
Disegno Definisce il contorno di un elemento, quale un tetto o un pavimento. Nella maggior parte dei casi, per essere valido, il disegno di un elemento deve formare un perimetro di linee chiuso. Le linee di disegno possono essere vincolate ad altri elementi, per garantire che il contorno dell'elemento conservi relazioni dinamiche essenziali con altri elementi del modello.
Vista Mostra il modello a partire da un punto di vista specifico, ad esempio una pianta del pavimento o una sezione del modello. Tutte le viste sono attive. Qualsiasi modifica apportata ad un elemento in una vista viene immediatamente applicata alle altre viste del modello. In tal modo tutte le viste sono sempre sincronizzate. Inoltre le viste definiscono il posizionamento degli elementi che vengono collocati nel modello. Ad esempio, una vista della pianta del tetto definisce il piano di lavoro per il posizionamento di un tetto, e consente di collocare il tetto all'altezza corretta.

Video

In questo video si apprenderà come:
  • Posizionare un elemento tetto.
  • Spostare gli elementi nel modello.
  • Vincolare il disegno di un tetto ai muri.