È possibile generare un rapporto perdita di pressione per sistemi di condotti o tubazioni nel progetto.
Per generare il rapporto, è innanzitutto necessario specificare i sistemi da includere nel documento e quindi impostarlo. Quando si imposta il rapporto, è possibile specificare quali campi si desidera includere, ad esempio diametro, altezza e larghezza. È inoltre possibile specificare se si desidera che nel rapporto vengano visualizzate informazioni aggiuntive, quali le informazioni di sistema e il percorso critico. Gli output del rapporto possono essere salvati come file HTML o CSV.
Per filtrare i sistemi nell'elenco, fare clic su Filtro per tipo di sistema.
È possibile selezionare un sistema per cui i calcoli vengono impostati su Tutto. Se i calcoli vengono impostati su Solo flusso o su Nessuno, viene visualizzato un messaggio di avviso, oppure il sistema non verrà visualizzato nell'elenco.
Non è possibile generare un rapporto perdita di pressione per un sistema antincendio o un sistema flusso di gravità, ad esempio una rete di scarico.
Affinché sia possibile generare un rapporto perdita di pressione, è necessario che il sistema sia collegato correttamente. Prima di generare un rapporto perdita di pressione, utilizzare Ispezione sistema per determinare se il sistema è collegato correttamente.
Dopo aver selezionato i sistemi che si desidera includere, è possibile impostare il rapporto.
I rapporti sulla perdita di pressione di condotti e tubazioni hanno ognuno il proprio formato. Vengono salvati nella stessa posizione come modello di default.