Informazioni sui muri composti

Così come i tetti, i pavimenti e i controsoffitti possono essere costituiti da più strati orizzontali, i muri possono essere costituiti da più strati verticali o regioni.

Muro a sette strati in vista di pianta

La posizione, lo spessore e il materiale di ogni strato e regione vengono determinati dalle proprietà del tipo del muro, impostabili nella finestra di dialogo Modifica assieme.

Righe di strato: corrispondono a strati o regioni di muri

Gli strati sono assegnati ad una riga. Presentano uno spessore uniforme che si estende per l'intera altezza del muro. Lo spessore dello strato può essere modificato nella riga a cui è assegnato. È inoltre possibile assegnare un materiale strutturale ad ogni strato.

Strato di muro: spessore uniforme esteso per l'intera altezza del muro

Una regione è qualsiasi forma nel muro che non costituisca uno strato. Le regioni possono presentare uno spessore costante o variabile. Se la regione presenta uno spessore costante, il relativo valore numerico viene visualizzato nella riga assegnata alla regione. Se la regione presenta uno spessore variabile, anche il valore sarà variabile. Non è possibile modificare lo spessore di una regione nella relativa riga. Notare che il valore dello spessore risulta ombreggiato ad indicare che non può essere modificato. Lo spessore e l'altezza della regione possono essere modificati soltanto graficamente nel riquadro di anteprima.

Regioni: nessuna regione si estende per l'altezza del muro

poiché in muri composti verticalmente lo spessore del nucleo può variare, la linea d'asse e le linee di ubicazione della superficie del nucleo sono determinate dallo spessore del nucleo nella parte inferiore del muro. Se, ad esempio, il nucleo del muro è più spesso nella parte superiore e più sottile in quella inferiore e come linea di ubicazione si specifica la linea d'asse del nucleo, tale linea viene calcolata rispetto ai contorni del nucleo nella parte inferiore.

Per modificare la struttura dei muri composti verticalmente, sono disponibili vari strumenti. È possibile aggiungere, eliminare o modificare singoli strati e regioni o aggiungere estrusioni e scanalature per personalizzare il tipo di muro.

Nota: Revit MEP non supporta le estrusioni su percorso e le scanalature nei muri.