In Revit sono disponibili due categorie appositamente progettate per supportare i flussi di lavoro della modellazione di costruzione:
- Parti. È possibile dividere un elemento del modello in parti distinte che possono essere inserite nell'abaco, etichettate, filtrate ed esportate in modo indipendente. È anche possibile dividere una parte in parti più piccole. Le parti vengono aggiornate automaticamente per riflettere le modifiche apportate all'elemento da cui vengono derivate. La modifica di una parte non ha alcun effetto sull'elemento originale.
- Assiemi. Per creare un assieme, è possibile selezionare un numero qualsiasi di istanze di elementi. Gli elementi nell'assieme, quindi, possono essere manipolati come singola unità. Ogni assieme univoco rappresenta un tipo di assieme separato ed è possibile posizionare istanze di tale tipo nel modello in base alle specifiche esigenze. Le modifiche apportate agli assiemi vengono registrate via via che il modello viene aggiornato; i tipi vengono automaticamente creati o aggiornati in base alle esigenze.
Gli assiemi possono essere modificati, etichettati, aggiunti all'abaco e filtrati. Dopo la creazione di un assieme, è possibile selezionarne un'istanza e generare una tavola e viste di assieme. Le viste di assieme sono elencate sotto il tipo di assieme nel Browser di progetto e possono essere trascinate in viste di tavole di assieme in base alle specifiche esigenze.