Informazioni sulle note chiave

Per tutti gli elementi del modello, compresi i componenti di dettaglio, e i materiali è disponibile un parametro di nota chiave. È possibile etichettare tutti questi elementi utilizzando una famiglia di etichette di note chiave. Il valore della nota chiave è ricavato da un file di testo separato contenente un elenco di note chiave.

Se un elemento presenta già un valore per una nota chiave, questo viene visualizzato automaticamente in un'etichetta. In caso contrario, è possibile scegliere il valore della nota chiave direttamente. In Revit LT vengono forniti due file di testo di esempio per l'aggiunta di note chiave.

Le note chiave assegnate in un progetto sono collegate ad una tabella di note chiave di origine. Se questa tabella viene modificata, le modifiche vengono riflesse nelle note chiave del progetto dopo che il progetto è stato chiuso e riaperto.

I dati di default relativi alle note chiave forniti in Revit LT si basano sul sistema CSI MasterFormat del Construction Specification Institute, in base al quale il processo di costruzione e i relativi materiali sono suddivisi in 16 sezioni. Questo sistema è ampiamente utilizzato negli Stati Uniti. Una versione più recente di questo sistema, basata su 50 sezioni, è stata introdotta nel 2004. Revit LT supporta entrambe le versioni del sistema CSI.

Questo sistema è particolarmente efficace quando agli oggetti utilizzati nel corso di un progetto sono già assegnati i rispettivi valori di nota chiave. Se tali valori non sono stati forniti, è possibile assegnarne uno quando si posiziona l'etichetta della nota chiave. I materiali e le famiglie di sistema e di componenti possono presentare parametri di note chiave assegnati preliminarmente.

Suggerimenti per il posizionamento di note chiave