Creazione di uno studio sulla luce solare fisso

Gli studi sulla luce solare fissi producono immagini singole che mostrano l'impatto del sole e delle ombre nella località del progetto, in una determinata ora e data.

Nota: Quando si seleziona la modalità Fisso nella finestra di dialogo Impostazioni sole, è possibile applicare un'impostazione globale del sole ad una serie di viste. Quando si regola la posizione del sole in una vista che utilizza l'impostazione condivisa, la posizione del sole viene aggiornata in tutte le altre viste che utilizzano tale impostazione.

Come utilizzare la finestra di dialogo Impostazioni sole

  1. Aprire una vista 2D o 3D che supporta la visualizzazione delle ombre.
  2. Attivare le ombre e regolarne l'intensità.
  3. Fare clic sulla scheda Gestiscigruppo Impostazionimenu a discesa Impostazioni aggiuntive (Impostazioni sole).
  4. Nella finestra di dialogo Impostazioni sole, in Studio sulla luce solare, selezionare Fisso.
  5. In Preimpostazioni, selezionare una delle impostazioni del sole predefinite, ad esempio Solstizio d'estate, quindi fare clic su OK. In alternativa, selezionare <Non salvato, Fisso> e completare i restanti passaggi di questa procedura per definire impostazioni del sole personalizzate.
  6. In Impostazioni, specificare una posizione del sole:
    1. In Località, verificare che sia visualizzata la corretta posizione del progetto.

      Per modificare la posizione, fare clic su (Sfoglia) e specificare la posizione del progetto immettendo l'indirizzo postale o i valori di latitudine e longitudine, oppure selezionando la città più vicina in elenco città di default.

    2. Immettere la data dello studio sulla luce solare.

      Il formato della data impostato per il sistema operativo del computer in uso viene applicato alla data immessa.

    3. Immettere l'ora dello studio sulla luce solare.
    4. Se è selezionata l'opzione <Non salvato, Fisso>, è possibile configurare l'utilizzo di un'impostazione del sole globale a livello di progetto selezionando Utilizza impostazioni condivise.

      Quando si seleziona questa opzione, la posizione del sole viene basata sull'impostazione dell'intero progetto, anziché di una vista specifica. Pertanto, quando si regola la posizione del sole in una vista che utilizza l'impostazione condivisa, la posizione viene aggiornata anche in tutte le altre viste che utilizzano tale impostazione. L'impostazione condivisa non viene memorizzata come preimpostazione; di conseguenza, a differenza delle preimpostazioni che possono essere modificate solo nella finestra di dialogo Impostazioni sole, l'impostazione condivisa può essere modificata nell'area di disegno.

    5. Per proiettare ombre sul piano del terreno, selezionare Piano del terreno al livello, quindi scegliere il livello in corrispondenza del quale si desidera visualizzare le ombre.

      Se si seleziona tale casella, le ombre vengono proiettate sul livello specificato nelle viste ombreggiate 2D e 3D. Se la si deseleziona, le ombre vengono proiettate sulla superficie topografica, se esistente.

      Nota: Il piano del terreno non viene utilizzato nelle viste di rendering. Per proiettare ombre sulle viste di rendering, modellare un piano del terreno all'interno del progetto.
  7. Per verificare l'impostazione del sole nella vista attiva, fare clic su Applica.
  8. Per salvare l'impostazione del sole corrente come preimpostazione, fare clic su Salva impostazioni, quindi immettere un nome univoco e fare clic su OK.
  9. Fare quindi clic su OK.
  10. È ora possibile salvare o esportare l'immagine dello studio sulla luce solare.