Dividi superficie

Lo strumento Dividi superficie divide la superficie dell'elemento selezionata senza modificare la struttura dell'elemento stesso.

È possibile utilizzare il comando Dividi superficie per qualsiasi istanza non appartenente ad una famiglia. Dopo la divisione della superficie, è possibile usare lo strumento Dipingi per applicare un materiale diverso alla sezione divisa della superficie. Vedere Applicazione di un materiale alla superficie di un elemento.

Esempio

Muro con la superficie divisa (intorno alla finestra) prima dell'utilizzo del comando Dipingi

Muro con la superficie divisa (intorno alla finestra) dopo l'utilizzo del comando Dipingi

Come dividere una superficie

  1. Fare clic sulla scheda Modificagruppo Geometria (Dividi superficie).
  2. Posizionare il cursore sulla superficie dell'elemento per evidenziarla. Potrebbe essere necessario premere TAB per selezionare la superficie desiderata.
  3. Fare clic per selezionare la superficie.
  4. Disegnare l'area della superficie da dividere.
    Nota: Il disegno deve essere un perimetro aperto con le estremità sul contorno della superficie oppure deve essere racchiuso in un perimetro all'interno della superficie da dividere.

    Esempio

    Nel seguente esempio, il muro intorno alla finestra viene diviso, in modo che sia possibile dipingerlo allo stesso modo del bordo intorno alla porta.

  5. Fare clic su (Termina modalità di modifica).
Suggerimento: È possibile dividere la superficie dei pilastri; tuttavia, se si intende disporre di più istanze del pilastro all'interno del progetto, è consigliabile creare il pilastro nell'Editor di famiglie e dividerne la superficie al suo interno.