Abbreviazioni e sintassi valide per le formule

Le formule supportano operazioni aritmetiche standard e funzioni trigonometriche.

Le formule supportano le seguenti operazioni aritmetiche: addizione, sottrazione, moltiplicazione, divisione, elevazione a potenza, logaritmi e radici quadrate. Le formule possono anche includere le seguenti funzioni trigonometriche: seno, coseno, tangente, arcoseno, arcocoseno e arcotangente.

Le abbreviazioni delle formule valide per le operazioni aritmetiche e le funzioni trigonometriche sono le seguenti:

Nelle formule è possibile immettere numeri interi, decimali e frazionari utilizzando la normale sintassi matematica, come illustrato nei seguenti esempi:

È possibile utilizzare la funzione di arrotondamento per i valori nelle formule.
Sintassi funzione Descrizione Esempi
arrotonda(x) La funzione di arrotondamento restituisce un valore arrotondato al numero intero più vicino. Non prende in considerazione la direzione di arrotondamento.

arrotonda(3,1) = 3

arrotonda(3,5) = 4

arrotonda(-3,7) = -4

arrotonda per eccesso(x) La funzione di arrotondamento per eccesso restituisce il numero intero più grande maggiore o uguale a x.

arrotonda per eccesso(3) = 3

arrotonda per eccesso(3,1) = 4

arrotonda per eccesso(-3,7) = -3

arrotonda per difetto(x) La funzione di arrotondamento per difetto restituisce il numero intero più piccole inferiore o uguale a x.

arrotonda per difetto(3) = 3

arrotonda per difetto(3,7) = 3

arrotonda per difetto(-3,7) = -4

Ai nomi dei parametri delle formule viene applicata la distinzione tra lettere maiuscole e minuscole. Se il nome di un parametro inizia con lettera maiuscola, ad esempio Larghezza, è necessario utilizzarlo nella formula con iniziale maiuscola. Se lo si utilizza in una formula con iniziale minuscola, ad esempio, larghezza * 2, il software non riconosce la formula.

Nota: Non è consigliabile utilizzare trattini (-) quando si assegna un nome ai parametri.