L'immagine di rendering presenta troppa luce, quindi appare sbiadita.
Problemi e soluzioni: per cercare di risolvere il problema, procedere come descritto di seguito.
- Esposizione: verificare l'impostazione di esposizione. Provare ad utilizzare un'esposizione più scura. Vedere Regolazione dell'esposizione di un'immagine di rendering.
- Intensità iniziale: è possibile che le impostazioni di Intensità iniziale per le sorgenti luminose non siano corrette. In genere, il parametro Flusso luminoso fornisce un'illuminazione più accurata in un'immagine di rendering rispetto al parametro Wattaggio. Reperire il valore del produttore per i lumen e immetterlo in Flusso luminoso nella finestra di dialogo Intensità iniziale. Vedere Modifica dell'intensità iniziale di una sorgente d'illuminazione.
- Wattaggio e Efficacia: se si specifica un valore per Wattaggio nella finestra di dialogo Intensità iniziale, immetterne uno anche in Efficacia. Se si modifica solo il wattaggio, è possibile che la sorgente luminosa risulti involontariamente troppo intensa. L'efficacia è la quantità di luce (flusso luminoso misurato in lumen) prodotta da una sorgente luminosa in rapporto alla quantità d'energia consumata per produrla (misurata in watt).
Esempi: per una lampada ad incandescenza al tungsteno da 100 W (110 V), l'efficacia è 175. Per una lampada a fluorescenza da 32 W (T8), l'efficacia è 60.
Dopo la modifica del valore dell'efficacia, eseguire di nuovo il rendering dell'immagine. Modificare il suddetto valore fino ad ottenere il risultato desiderato nell'immagine di rendering.