Esercitazione: Creazione di collegamenti ai dati
Per creare i collegamenti ai dati
È possibile creare collegamenti ai dati dalla Carta attiva.
I collegamenti ai dati vengono memorizzati nella cartella _Shortcuts per il progetto attivo e utilizzati per creare riferimenti dati agli oggetti di origine in altre Carte.
Ogni collegamento ai dati viene archiviato in un file XML separato.
- Nella scheda Prospetto dell'Area strumenti, fare clic con il pulsante destro del mouse su
.
- Nella finestra di dialogo Crea collegamenti ai dati, selezionare gli oggetti a cui fare riferimento in altre Carte, quindi fare clic su OK.
È ora possibile creare i riferimenti dei collegamenti ai dati in altre Carte.
Nota:
Quando si crea un collegamento ai dati ad un modellatore che utilizza tracciati e profili per le relative linee base, i collegamenti ai dati vengono automaticamente creati per tali linee base. Se le linee base del modellatore sono costituite da linee caratteristiche, i collegamenti non vengono creati in modo indipendente per tali linee caratteristiche, ma quando il collegamento al modellatore viene utilizzato come riferimento in una Carta, le linee base vengono considerate come tracciati/profili. Per ulteriori informazioni, vedere
Come creare riferimenti modellatore.
Nota: Il sistema non consente di creare collegamenti multipli per un dato oggetto o di creare un collegamento ai dati ad un oggetto di riferimento da un'altra Carta.
Come creare cartelle per i collegamenti ai dati
È possibile creare cartelle per organizzare i collegamenti ai dati.
Inoltre, quando si creano collegamenti ai dati da oggetti memorizzati nelle sottocartelle, la struttura della sottocartella viene replicata nel progetto di collegamento ai dati.
- Nella scheda Prospetto dell'Area strumenti, espandere la raccolta .
- Fare clic con il pulsante destro del mouse su una raccolta di oggetti o una cartella esistente e fare clic su Crea cartella.
- Nella finestra di dialogo Crea nuova cartella, immettere un nome per la nuova cartella e fare clic su OK.
Ora è possibile trascinare e rilasciare collegamenti ai dati esistenti o cartelle esistenti nella nuova cartella.
Nota:
Se si tenta di eliminare una cartella che contiene i collegamenti ai dati, viene visualizzata una finestra di dialogo delle attività con opzioni per spostare gli oggetti nella cartella principale, eliminare gli oggetti o annullare il comando.
Come associare un progetto di collegamento ai dati alla Carta corrente
Impostare un progetto di collegamento ai dati come default per la Carta corrente.
Nota: Questa procedura crea un'associazione in modo esplicito. Se la Carta corrente non è associata ad un progetto e viene inserito un riferimento dati, viene creata un'associazione in modo implicito.
- Aprire la Carta per il quale si desidera impostare il progetto di collegamento ai dati di default.
- Nell'Area strumenti, nella scheda Prospetto, fare clic con il pulsante destro del mouse su Collegamenti ai dati e fare clic su Associa progetto alla Carta corrente.
- Nella finestra di dialogo Associa progetto alla Carta corrente, selezionare il progetto da associare nel menu a discesa Seleziona progetto.
Nota: Per rimuovere il progetto associato, impostare il menu a discesa Seleziona progetto su Nessuno.
- Fare clic su OK. Il progetto diventa il progetto di collegamento ai dati di default per la Carta e viene visualizzato sotto il nodo Collegamenti ai dati nel Prospetto.
Come associare un progetto di collegamento ai dati a più Carte
Associare un progetto di collegamento ai dati a tutte le Carte in una cartella.
- Nell'Area strumenti, nella scheda Prospetto, fare clic con il pulsante destro del mouse su Collegamenti ai dati e fare clic su Associa progetto a più Carte.
- Nella finestra di dialogo Associa progetto a più Carte, selezionare il progetto da associare nell'elenco a discesa Seleziona progetto.
Nota: Per rimuovere il progetto associato, impostare il menu a discesa Seleziona progetto su Nessuno.
- Fare clic su OK. Nella finestra di dialogo Selezionare la cartella, selezionare la cartella nel file system che contiene le Carte da associare al progetto.
- Fare clic su OK. Il progetto viene associato a tutte le Carte contenute nella cartella e visualizzato nella struttura Collegamenti ai dati nel Prospetto di ciascuna Carta.
Come rimuovere un collegamento ai dati
Rimuovere un collegamento ai dati per renderlo indisponibile per futuri riferimenti ai dati.
È possibile rimuovere un collegamento ai dati dalla raccolta Collegamenti ai dati nell'Area strumenti, nella scheda Prospetto. Così facendo non vengono rimossi eventuali riferimenti dati all'oggetto di origine presenti nelle Carte, ma si impedisce ad altri di creare altri riferimenti all'oggetto.
- Nella scheda Prospetto dell'Area strumenti, espandere la raccolta Collegamenti ai dati per trovare il collegamento che si desidera rimuovere.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'oggetto e fare clic su Rimuovi.
Come controllare l'accesso al nodo Collegamenti ai dati
È possibile controllare l'accesso all'uso dei collegamenti ai dati.
È possibile rimuovere il nodo Collegamenti ai dati dalla scheda Prospetto dell'Area strumenti. Si tratta di una funzionalità utile se si desidera prevenire l'uso dei collegamenti ai dati.
Utilizzare il comando ShortCutNode per nascondere (disabilitare) oppure mostrare (abilitare) il nodo Collegamenti ai dati.
- Alla riga di comando, immettere shortcutnode.
- Impostare il valore su 0 per disabilitare il nodo Collegamento ai dati oppure su 1 per abilitarlo.
Come convalidare i collegamenti ai dati
I collegamenti ai dati possono diventare non validi se si apportano modifiche ai nomi o alle posizioni delle Carte o degli oggetti di riferimento.
Quando un riferimento ad un collegamento ai dati è interrotto, accanto al riferimento ai dati non valido viene visualizzata l'icona
nella scheda Prospetto dell'Area strumenti.
La convalida ricarica i riferimenti dati se i percorsi della Carta non sono stati modificati. In caso contrario, sarà necessario riparare i riferimenti mancanti.