Informazioni sull'utilizzo dei modelli di riferimento per la gestione di stili

È possibile associare uno o più modelli di riferimento in una Carta di AutoCAD Civil 3D in modo da garantire aggiornamenti regolari con le modifiche apportate agli stili nei modelli.

Processo di modello standard

Quando si crea una nuova Carta basata su un modello di Carta, la nuova Carta ottiene una copia degli stili nel modello, si tratta di una copia singola. La connessione non viene mantenuta. In passato, se venivano aggiornati gli stili nel modello e si desiderava che le Carte presentassero gli stessi aggiornamenti, era necessario copiare manualmente o importare tali stili modificati nelle Carte.

Processo del modello di riferimento

Quando si collega un modello di riferimento ad una Carta, gli stili di AutoCAD Civil 3D presenti in tale modello di riferimento vengono copiati nella Carta e la connessione tra i modelli di riferimento e la Carta viene mantenuta. Le Carte possono essere aggiornate regolarmente in maniera automatica o manuale con le modifiche apportate agli stili nei modelli.

Quindi, su base regolare, le modifiche ai modelli di riferimento vengono applicate alla Carta in modo che sia sempre aggiornata:

Inoltre, è possibile disporre di più modelli di riferimento associati ad una Carta. Ad esempio, è possibile creare modelli per stato, società e standard di progetto:

È possibile specificare una gerarchia in modo che il modello con la priorità maggiore abbia la precedenza se vi sono stili duplicati.

Gli stili nuovi o modificati che vengono salvati nei modelli di riferimento sono aggiornati nelle Carte quando queste vengono riaperte o quando i modelli vengono ricaricati manualmente.

Ad esempio, se si aggiorna uno stile o se ne aggiunge uno nuovo agli standard di progetto, tali modifiche vengono applicate alle Carte che fanno riferimento a tale modello.

Stili importati e a cui fa riferimento un modello di riferimento

I seguenti stili di AutoCAD Civil 3D vengono importati e ottengono un riferimento da un modello di riferimento.

Nella struttura Impostazioni dell'Area strumenti, gli stili che sono stati utilizzati come riferimento nella Carta sono contrassegnati con un'icona a forma di graffetta:

Vengono importati anche gli elementi della Carta inclusi negli stili. Ad esempio, se uno stile include le definizioni dei layer, i blocchi, i font, i tipi di linea e così via, anche tali elementi correlati vengono importati ma non viene loro specificato un riferimento.

Nota: I modelli di riferimento non importano né fanno riferimento ad impostazioni della Carta.

Stili importati da un modello di riferimento, ma non aggiornati

Le proprietà sono importate in una Carta da un modello di riferimento, ma non vengono aggiornate se il modello di origine è stato modificato. Inoltre, è comunque possibile aggiornare una proprietà in una Carta che è stata importata.

Aggiornamento di stili di riferimento

Dopo aver fatto riferimento ad un modello in una Carta, gli stili dovrebbero essere modificati nel modello di origine anziché nelle Carte a cui il modello di riferimento è associato. Se si modifica uno stile di riferimento, viene visualizzata una finestra di dialogo delle attività con le scelte possibili. È possibile salvare una copia dello stile, mantenere le modifiche temporaneamente fino alla riapertura della Carta o annullare la modifica.

Gestione dei collegamenti ai modelli di riferimento

Se si apre una Carta per cui non si trovano i modelli di riferimento, ad esempio se sono in una posizione di rete attualmente non disponibile o se i modelli di riferimento vengono spostati, rinominati o eliminati, viene visualizzata una notifica Percorso non trovato nella colonna Stato della finestra di dialogo Associa modello di riferimento:

Se non è possibile trovare il modello di riferimento, gli stili sono ancora disponibili nella Carta a cui fanno riferimento, ma non verranno aggiornati fino al ripristino del percorso.

Nota: I modelli di riferimento non vengono inclusi automaticamente come dipendenze dei file durante la verifica dei file in Autodesk Vault o quando si utilizza eTransmit. Se necessario, è possibile aggiungere i modelli di riferimento manualmente.