Per mantenere la connessione tra un file CAD e un progetto di Revit, è possibile creare un collegamento con il file CAD anziché importarlo.
Quando si collega un file CAD ad un progetto Revit, in Revit viene creato un collegamento a tale file. Ad ogni apertura del progetto, Revit recupera la versione salvata e corrente del file collegato e la visualizza nel progetto. Tutte le modifiche al file collegato vengono visualizzate nel progetto. Se il file collegato viene modificato mentre il progetto è aperto, ricaricare il file per integrare le modifiche più recenti.
Questa funzionalità di integrazione delle modifiche più recenti in un file CAD rappresenta la differenza tra il collegamento e l'importazione di file. Quando si importa un file CAD, in Revit viene utilizzata la versione del file importato. Le modifiche al file importato non vengono integrate o visualizzate.
Quando si collega (o si importa) un file CAD in un progetto, è possibile:
Quando si collega un file ad un progetto, è possibile specificare se il file collegato deve essere visibile solo nella vista corrente o in tutte le viste. Come disegno 2D, il file collegato viene visualizzato solo nei relativi disegni Revit 2D, ad esempio le piante del pavimento. In una vista 3D, il file collegato viene visualizzato come forme 2D piatte.
I file collegati possono essere utilizzati nei seguenti casi: