Grip per la modifica di porte - Riferimenti

Quando si utilizzano i grip per modificare una quota o un angolo, con la funzione Input dinamico è possibile immettere un valore preciso senza spostare il grip. Quando tale funzione è attiva (fare clic su nella barra di stato dell'applicazione), se si seleziona un grip viene visualizzata una casella di testo in cui è possibile indicare il valore desiderato per la quota o l'angolo associato.

Per modificare le porte è possibile utilizzare i grip seguenti:

Grip Descrizione
(Larghezza) Consente di modificare la larghezza di una porta.
Nota: Il grip è in un primo tempo impostato per vincolare la dimensione ad uno dei valori standard definiti per lo stile di porta.

Il tasto CTRL consente di alternare tra le dimensioni standard e quelle personalizzate.

Una serie di contrassegni indica le dimensioni standard per la quota selezionata. Lo spostamento del grip comporta l'esecuzione dello snap a ciascun contrassegno e visualizza la misura relativa a quel contrassegno.

La dimensione e il colore dei contrassegni di grip indicano se l'impostazione di un valore standard per la quota risulterà in una dimensione di porta standard. Ad esempio, se l'altezza della porta è impostata su un valore non standard, anche impostando la larghezza della porta su un valore standard per quello stile di porta, la dimensione della porta non sarà comunque standard. Lunghi contrassegni grigi indicano che è possibile impostare valori standard, corti contrassegni rossi indicano che il valore di un'altra quota non è standard.

(Altezza) Consente di modificare l'altezza di una porta.
(Posizione) Consente di spostare una porta all'interno di un muro.
(Inverti) Consente di cambiare il lato su cui si trovano i cardini della porta.
(Inverti) Consente di cambiare la direzione di oscillazione della porta.
Pendenza

La pendenza si applica alle forme di porta Pentagono appuntito, Arco e Gotico.