Vengono illustrate le procedure per creare, importare, selezionare e modificare i tipi di filo.
Viene automaticamente creato il nome del layer. Se nelle colonne Colore filo e Dimensione sono stati specificati rispettivamente i valori Red e 20, al layer dei fili creato verrà assegnato il nome RED_20.
Il nuovo layer viene visualizzato nella griglia dei tipi di filo. Se è stato selezionato un layer dei fili errato, evidenziarlo nella finestra di dialogo e fare clic su Rimuovi layer. In questo modo sarà possibile tornare alla finestra di dialogo Layer per "fili" linea per selezionare un altro layer da aggiungere.
I fili sui layer del ponticello non vengono visualizzati nei rapporti Filo da/a.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Importazione tipo di filo - Selezionare il disegno principale.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Importa tipi di filo.
Le impostazioni e i tipi di filo selezionati vengono visualizzati nella finestra di dialogo Crea/Modifica tipo di filo.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Selezionare i disegni da elaborare.
Il nuovo tipo di filo diventa il tipo di filo corrente e si procede quindi con l'inserimento del filo.
Facoltativamente, è possibile fare clic con il pulsante destro del mouse su un filo esistente e scegliere Cambia/Converti tipo di filo.
Se si fa clic con il pulsante destro del mouse su un filo e si sceglie Cambia/Converti tipo di filo, il tipo di filo corrispondente al layer fili selezionato viene evidenziato nell'elenco.
Se è selezionata l'opzione per la modifica di tutti i fili della rete, tutti i fili della rete vengono modificati nel nuovo tipo di filo. Se l'opzione non è selezionata, viene modificato solo il filo selezionato.
Se è selezionata l'opzione Converti linee in fili, le linee selezionate vengono modificate nel nuovo tipo di filo. Se l'opzione non è selezionata, le linee vengono ignorate.
È possibile rinominare le intestazioni di colonna User1-User20 nella finestra di dialogo Crea/Modifica tipo di filo.