Espandere Geometria Braccio e fare clic sulla scheda Ingresso.
Velocità di progetto indica la velocità in corrispondenza della linea di precedenza.
Corsie di ingresso indica il numero di corsie designate in corrispondenza del punto di ingresso.
La Larghezza corsia (singola) di ingresso indica la larghezza consentita della corsia quando è presente una sola corsia in corrispondenza dell'ingresso. Questo valore viene misurato tra le linee di definizione di bordo e centro strada.
La Larghezza corsia (multipla) di ingresso indica la larghezza consentita della corsia quando sono presenti più corsie in corrispondenza dell'ingresso. Questo valore viene misurato tra le linee di separazione della corsia oppure tra le linee di separazione e le linee di definizione della corsia nel caso delle corsie di bordo e centro strada.
Larghezza ingresso (complessiva)) indica la larghezza di ingresso complessiva consentita all'ingresso. Questo valore viene misurato perpendicolarmente alla linea di definizione dello spartitraffico, in corrispondenza dell'intersezione tra quest'ultima e il cerchio inscritto, e corrisponde alla distanza tra la linea di definizione dello spartitraffico e la linea di definizione del bordo strada.
Raggio spartitraffico indica il raggio della linea di definizione del centro strada in corrispondenza dello spartitraffico.
Raggio bordo strada indica il raggio della linea di definizione del bordo strada in corrispondenza dello spartitraffico.
Raggio interbraccio indica il raggio tra il braccio corrente e quello successivo. Viene utilizzato per collegare le linee di definizione del bordo strada di due bracci adiacenti se le linee non si intersecano in corrispondenza del cerchio inscritto.
Il valore Lunghezza corsia aggiuntiva viene misurato dal punto in cui la linea di precedenza interseca la linea spartitraffico.
Lunghezza rastremazione corsia corrisponde alla distanza lungo la quale la larghezza della strada di ingresso viene modificata per ospitare la corsia aggiuntiva. Generalmente si tratta di un valore positivo elevato, per evitare che il gradino nella linea di definizione del bordo strada sia troppo alto.
Larghezza corsia di allargamento indica la larghezza consentita di eventuali corsie aggiuntive e determina l'inizio della segnaletica orizzontale di tali corsie.
In tutti i casi, i valori minimo e massimo rappresentano i valori di limitazione derivanti dallo standard di progettazione adottato e quando la rotatoria viene collocata per la prima volta sarà utilizzato il valore di default. È NECESSARIO specificare un valore di default, mentre i campi Max e Min possono essere lasciati vuoti se non è disponibile alcun valore di limitazione.