In questo esempio viene usata la sporgenza superiore di una pinza del freno.
Quando si taglia questa feature in alluminio con il passo laterale predefinito e la tabella avanzamento/velocità, la potenza in cavalli è stimata a 2,0 per la passata di sgrossatura e 0,3 per la passata di finitura. Viene selezionato un utensile 0,5". In questo esempio, la massima potenza in cavalli deve essere minore di 2.5. Quando viene eseguito un carico utensile su questo esempio, la potenza in cavalli massima è 5,9. Per poter restare sotto alle specifiche della potenza in cavalli dichiarata, l'avanzamento per la passata di sgrossatura deve essere ridotta del 50%. Senza ottimizzazione dell'avanzamento, l'unica scelta per le specifiche della potenza in cavalli inferiore è sistemare la larghezza o la profondità di taglio per l'intera operazione o cambiare l'avanzamento per l'intera operazione.
Quando si esaminano i percorsi utensile per questa sporgenza ci sono dei tagli leggeri, come mostrato nel taglio stretto nella prima immagine e tagli pesanti, come mostrato nei tagli ampi nella seconda immagine.
L'ottimizzazione dell'avanzamento osserva il carico utensile per ciascun movimento e sistema l'avanzamento per livellare il carico. Invece di ridurre l'avanzamento complessivo per la passata di sgrossatura, si mantiene uguale l'avanzamento per la feature di sgrossatura e si usa l'ottimizzazione dell'avanzamento per sistemare gli avanzamenti dei movimenti specifici del percorso utensile. La tabella sotto mostra l'ottimizzazione dell'avanzamento permessa per poter ridurre il tempo di lavorazione del 47%, mantenendo un carico dell'utensile di taglio più costante.
Prima dell'ottimizzazione dell'avanzamento |
Dopo l'ottimizzazione dell'avanzamento |
|
Sgrossatura |
2:57 |
1:21 |
Finitura |
0:30 |
0:27 |
Totale |
3:27 |
1:49 |
Risparmiare tempo |
47% |
|
Potenza in cavalli massima |
2.4 |
2.4 |