Unisci

Unisci connette una serie di curve e oggetti geometrici in una singola curva. Se i punti finali non sono nella stessa posizione, viene disegnata una linea retta tra loro per creare la curva. Si può specificare l'ordine degli oggetti in modo manuale o permettere a FeatureCAM di calcolare il percorso lungo di essi. Si possono solo unire le curve intere e gli oggetti geometrici; per connettere segmenti vedere Concatenamento.

Per usare Unisci:

  1. Selezionare la scheda Disegno > pannello Curve > Unisci per visualizzare la finestra di dialogo Unione curve.
  2. Inserire a scelta il nome della curva nel campo Nome, o lasciare il nome predefinito.
  3. Usare uno dei metodi seguenti per aggiungere le curve che si vogliono unire all'elenco Oggetti:
    • Selezionare la curva nell'elenco Curva e fare clic sul pulsante Aggiungi l'oggetto alla lista .
    • Selezionare la curva nella finestra grafica o nel pannello Explorer e fare clic sul pulsante Aggiungi l'oggetto alla lista .
    • Fare clic sul pulsante Seleziona curva o geometria e selezionare la curva nella finestra grafica.
  4. Selezionare Mostra anteprima per visualizzare un'anteprima della nuova curva nella finestra grafica.
  5. Per cambiare l'ordine degli oggetti, fare clic sui pulsanti Alzare l'oggetto e Abbassare l'oggetto .
  6. Per invertire la direzione di un oggetto, selezionarlo dall'elenco Oggetto e fare clic sul pulsante Inverti curva selezionata .
  7. Per eliminare un oggetto dall'elenco Oggetto, selezionarlo e fare clic sul pulsante Cancella elemento .
  8. A scelta selezionare Collega inizio e fine. In questo modo si disegna una linea tra l'estremità aperta della prima curva e l'estremità aperta dell'ultima curva. Un'anteprima di questa linea è mostrata nella finestra grafica; assicurarsi che la linea non intersechi la curva.
  9. Fare clic su OK.

La Tolleranza è usata in due modi:

Quando si sta lavorando con le curve, FeatureCAM esamina l'ultimo punto di controllo confrontandolo con il primo punto di controllo dell'oggetto successivo. Gli archi sono convertiti in curve e manipolati come curve. Quando si paragonano i punti, FeatureCAM usa una distanza Manhattan.