Gestione libreria di stili è utilizzata principalmente da un amministratore CAD per:
Le modifiche apportate ad una libreria di stili non sono disponibili in altri documenti finché non viene chiusa la sessione corrente e ne viene aperta una nuova.
Procedura guidata Gestione stili è uno strumento per assistere gli amministratori nella gestione di tipo batch dei file di Inventor. Le elaborazioni in modalità batch consentono di raccogliere o eliminare gli stili di più file in un'unica operazione. È necessario migrare tutti i file, compresi gli assiemi migrati che contengono componenti non migrati, alla versione più recente, altrimenti non verranno presi in considerazione durante l'elaborazione in modalità batch.
Alcuni stili fanno riferimento ad altri stili come stili secondari, ad esempio, lo stile di quota fa riferimento allo stile di testo come stile secondario. Quando si copia una libreria di stili, se vengono rilevati stili secondari non corrispondenti nelle librerie di origine e di destinazione, Gestione libreria di stili apre la finestra di dialogo Gestione stili. Per ogni stile secondario, confermare di sostituire la versione corrente con la versione di origine.
Gli stili sono proprietà predefinite che è possibile applicare ad un oggetto. Vengono utilizzati in uno dei due modi seguenti:
In passato, gli stili erano contenuti in modelli di documento, ma è preferibile il metodo che consiste nel memorizzarli in librerie di stili. Una libreria di stili può essere usata da più progettisti. Tutti i progettisti hanno accesso agli stessi stili.
Alcuni stili vengono utilizzati da altri stili al fine di completare la propria definizione. In tale contesto, lo stile di riferimento è noto come stile secondario. Quando si copia uno stile, l'operazione copia anche gli stili secondari di cui esso ha bisogno.
Le definizioni degli stili vengono memorizzate in librerie di stili.
Molti file precedenti (Inventor LT) o progetti (non disponibile in Inventor LT) presentano stili personalizzati definiti in uno o più documenti.
Per conservare gli stili creati o modificati, prendere in considerazione i seguenti modi di procedere:
Gli stili nuovi o modificati vengono salvati solo nel documento corrente. Fare clic su scheda Gestione gruppo Stili e norme
Salva per salvare uno stile nella libreria. Dopo aver salvato lo stile nella libreria di stili, esso è disponibile per altri documenti. Se la libreria è impostata su Sola lettura nella finestra di dialogo Opzioni applicazione (Inventor LT) o nel progetto corrente (non disponibile in Inventor LT), questa opzione non è disponibile.
Fare clic su scheda Gestione gruppo Stili e norme
Salva per spostare più stili da un documento alla libreria di stili. Il file corrente (Inventor LT) o il progetto (non disponibile in Inventor LT) deve disporre di una libreria di stili impostata su Sì per utilizzare questa opzione. Se la libreria, nel progetto corrente, è impostata su Sola lettura o su No, questa opzione non è disponibile.
Utilizzare l'opzione Esporta del menu contestuale per esportare uno stile e i rispettivi stili secondari in un file esterno. In seguito sarà possibile importare lo stile e gli stili secondari in altri documenti mediante l'opzione di menu Importa.