Ogni file di Inventor presenta un insieme di attributi del file denominati iProperties. Utilizzare le iProperties per classificare, gestire e cercare i file, creare i rapporti e aggiornare automaticamente i cartigli e gli elenchi di parti nei disegni e la distinta componenti negli assiemi (non disponibile in Inventor LT). Quando si esegue la ricerca di file, il comando Trova utilizza le iProperties per individuare i file.
Impostazione delle iProperties del file o del modello
- Visualizzare la finestra di dialogo iProperties in uno dei modi seguenti:
- Fare clic su File
iProperties per visualizzare la finestra di dialogo Proprietà del file attivo.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse su un file di riferimento nel browser e selezionare Proprietà per visualizzare la finestra di dialogo Proprietà.
- Aprire Design Assistant: fare clic su File
Gestione
Design Assistant.
- In Design Assistant, selezionare File
Apri file o Apri cartella. Nel browser, fare clic con il pulsante destro del mouse su un file e selezionare iProperties.
- Nella finestra di dialogo Proprietà, fare clic sulla scheda Riepilogo, Progetto, Stato o Personalizzate e impostare i valori delle proprietà da utilizzare.
Per la ricerca dei file e l'aggiornamento delle informazioni nelle distinte componenti, negli elenchi delle parti e in altri tipi di informazioni, vengono usate solo le impostazioni definite in queste schede.
Nota: A seconda del tipo di file selezionato e del metodo usato per aprire la finestra di dialogo, potrebbero essere visualizzate altre schede.
Salvare sempre eventuali file di Autodesk Inventor aperti prima di utilizzare Design Assistant per modificare le iProperties.
Copia delle iProperties in un disegno
È possibile copiare i valori delle iProperties del modello in un disegno. Le iProperties copiate in un modello di disegno vengono usate nei disegni creati dal modello.
- Aprire il disegno e fare clic su scheda Strumenti
gruppo Opzioni
Impostazioni documento.
- Nella scheda Disegno della finestra di dialogo Impostazioni documento, fare clic su Impostazioni copia iProperties modello.
- Nella finestra di dialogo Impostazioni copia iProperties modello, selezionare Copia iProperties modello, quindi scegliere le iProperties da copiare nel disegno.
- Fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo Impostazioni copia iProperties modello.
- Fare clic su Applica e quindi su OK per salvare le impostazioni del documento e chiudere la finestra di dialogo Impostazioni documento.
Quando si posiziona la prima vista del disegno, le iProperties selezionate vengono copiate dal file di modello di riferimento al disegno, sovrascrivendo quelle esistenti.
Nota: Le iProperties del modello vengono copiate e aggiornate dal modello di origine, vale a dire dal primo modello visualizzato nella vista di disegno iniziale del primo foglio di disegno.
Suggerimento: Le iProperties copiate non sono associative e non vengono pertanto aggiornate a seguito dell'aggiornamento del file di origine. Scegliere Gestione

Aggiorna iProperties modello copiate per aggiornare le iProperties nel disegno.
Creazione e modifica delle espressioni per le iProperties
La finestra di dialogo Proprietà consente di creare e modificare espressioni per le iProperties di testo. Un'espressione contiene una combinazione di testo personalizzato e nomi Parametro e iProperty racchiusi tra parentesi graffe. Quando viene calcolata l'espressione, i nomi di Parametro e di iProperty vengono sostituiti dai rispettivi valori. I campi iProperties che includono un'espressione sono contrassegnati dalla relativa icona
e la descrizione comandi mostra l'espressione corrente.
Nota: Le espressioni vengono create solo per il tipo di testo iProperties. Le espressioni non vengono calcolate matematicamente e non possono essere utilizzate per iProperties numeriche o di data.
|
Nella finestra di dialogo Proprietà sono visualizzati le voci e i valori calcolati delle espressioni delle iProperties. I campi iProperties contenenti espressioni sono contrassegnati dall'icona di espressione. L'espressione effettiva è visualizzata in una descrizione comandi quando si sofferma il puntatore del mouse sul campo iProperties.
|
- Visualizzare la finestra di dialogo iProperties in uno dei modi seguenti:
- Fare clic su File
iProperties per visualizzare la finestra di dialogo Proprietà del file attivo.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse su un file di riferimento nel browser e selezionare Proprietà per visualizzare la finestra di dialogo Proprietà.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse su una parte, un assieme o un disegno nel browser Modello e scegliere iProperties.
- Nella finestra di dialogo Proprietà, aprire la scheda Riepilogo, Progetto, Stato o Personalizzate e fare clic nel campo in cui si desidera creare un'espressione.
- Per modificare un'espressione esistente, fare clic con il pulsante destro del mouse nel campo e selezionare Modifica espressione. Quando è possibile modificare l'espressione viene visualizzato un segno di uguaglianza.
- Inserire il segno di uguaglianza, se non è presente, quindi creare o modificare l'espressione. Racchiudere ciascun nome di Parametro e di iProperties tra parentesi graffe.
- Esempio di espressione:
=DIN1026 - U 140 x <G_L>
- L'espressione viene valutata quando si fa clic sul pulsante Applica o si preme INVIO.
- Esempio di espressione valutata se G_L = “XYZ”:
DIN1026 - U 140 x XYZ
Nota: Le iPart, gli iAssembly e il Centro contenuti ignorano le espressioni (formule) salvate nella finestra di dialogo Proprietà.
Suggerimenti:
- È possibile creare un file modello con espressioni predefinite per le iProperties per unificare gli elenchi delle parti o altra documentazione.
- Utilizzare la modalità di elaborazione Espressione proprietà nella finestra di dialogo Distinta materiali per creare espressioni per iProperties. Per ulteriori informazioni consultare Modifica delle distinte componenti.
Importante: Le unità di misura per i valori "Lunghezza modello piatto", "Larghezza modello piatto" e "Area modello piatto" rispettano solo le unità cm, anche se si specifica un valore diverso in Impostazioni documento. Per modificare l'unità di misura per i modelli piatti in un'unità diversa dai cm, è necessario utilizzare le seguenti stringhe nella finestra di dialogo iProperties > scheda Personalizzate e specificare un'altra unità:
- =<Sheet Metal Length>
- =<Sheet Metal Width>
- =<Sheet Metal Area>
Per impostare i modelli piatti su un'unità diversa dai cm, è necessario creare innanzitutto una parte in lamiera con un modello piatto e quindi creare le espressioni lamiera nella finestra di dialogo iProperties/scheda Personalizzate. Ad esempio:
- Nella finestra di dialogo Impostazioni documento/Unità, specificare le unità di default desiderate.
- Nella scheda Personalizzate, nella scheda del valore immettere: =<Sheet Metal Length>
- Fare clic su Aggiungi.
- Chiudere e riaprire la finestra di dialogo iProperties/scheda Personalizzate.
I valori vengono visualizzati
Nota. È anche possibile definire una regola iLogic per creare unità personalizzate per i modelli piatti.