- Senza documenti aperti, fare clic su scheda Strumenti
gruppo iLogic
Copia progetto iLogic
.
- Selezionare un progetto di origine.
Il progetto deve contenere una definizione di area di lavoro. È possibile copiare soltanto i file contenuti nell'area di lavoro del progetto.
I documenti collegati posti al di fuori dell'area di lavoro vengono riutilizzati nella copia del documento/progetto di destinazione.
- In File da copiare, selezionare i documenti radice dell'assieme.
- Selezionare i documenti non collegati (file di Inventor o non di Inventor) da includere nel gruppo di copia.
- Selezionare inoltre i documenti non collegati e non di Inventor richiesti dalle regole presenti nel modello di progetto, in modo che le regole vengano attivate correttamente nei documenti copiati.
- I documenti collegati che si trovano al di fuori dell'area di lavoro del progetto vengono riutilizzati (le copie dei documenti mantengono collegamenti a tali documenti) anziché copiati. Attualmente non è possibile visualizzare l'anteprima di documenti collegati al di fuori dell'area di lavoro del progetto da copiare.
- Fare clic su Avanti.
- Specificare una cartella di destinazione per la copia e indicare il progetto.
- Selezionare Crea nuovo progetto per creare un file di progetto duplicato con un nuovo nome.
- Selezionare Usa il progetto di origine se non si desidera creare un file di progetto; ciò consente di copiare i file e le cartelle nella cartella di destinazione specificata. Come procedura ottimale, non individuare i file iFactory (iPart, iAssembly, iFeature), i file di libreria e i file del Centro contenuti nell'area di lavoro del progetto di origine; la cartella dell'area di lavoro del progetto deve includere solo i file che richiedono la copia, poiché appartengono al modello di progetto iLogic.
La struttura directory del gruppo di copia viene mantenuta nella copia di destinazione.
- Se si desidera rinominare i file, iniziare specificando un prefisso o un suffisso per il nuovo nome di file. Utilizzare caratteri validi per i nomi file supportati da Windows.
Le caselle di controllo Rinomina diventano visibili dopo l'immissione di un prefisso o un suffisso.
- Rinominare i file, se si desidera. Utilizzare l'opzione Rinomina file non di Inventor e/o l'opzione Rinomina per i singoli file.
Per default i documenti membri di iFactory (nell'area di lavoro o nelle relative sottocartelle) non sono configurati per essere rinominati. I nomi di tali documenti vengono generati automaticamente da iFactory.
- Per eliminare tutte le regole nelle copie del documento, selezionare Elimina regole.
Utilizzare questa opzione per rimuovere le regole iLogic dai documenti condivisi oppure nel caso in cui la serie di regole copiate risulti incompleta.
Selezionare Aggiorna numero di parte per impostare come numero di parte (iProperty) del file di destinazione lo stesso numero di parte del file di origine.
- Fare clic su Avvia.