Utilizzare le configurazioni per mantenere un gruppo o una serie comune di progettazioni con un unico file primario.
Argomenti di questa sezione
Informazioni sulle iPart
Creare famiglie di parti che possono variare in base a dimensioni, materiale o altre variabili.
Come utilizzare le iFeatures
È possibile creare una iFeature partendo da una iPart o da un gruppo di lavorazioni e specificare la geometria che viene utilizzata per posizionarla su una parte. Inoltre, è possibile modificare i file iFeature, le iFeature posizionate e gli schizzi di iFeature.
iAssembly
Creare famiglie di assiemi che possono variare in base a dimensioni, numero di componenti o altre variabili.
Rappresentazioni
Utilizzare le rappresentazioni per controllare le viste, la visibilità dei componenti, il valore e lo stato delle relazioni e altre variabili.
Informazioni sugli assiemi semplificati
Utilizzare gli strumenti Semplificazione per ridurre la complessità del modello e consentire un riferimento più veloce all'interno del processo di progettazione.
iLogic
Consente la progettazione controllata da regole, fornendo un modo semplice per acquisire e riutilizzare il lavoro. Utilizzare iLogic per standardizzare e automatizzare i processi di progettazione e configurare i prodotti virtuali.