Definizione basata su modelli

Definizione basata su modelli (MBD), è un nuovo potente set di strumenti per l'aggiunta di annotazioni, quotature e tolleranze geometriche e altre informazioni di produzione direttamente in una parte 3D.
Suggerimento: Leggere l'esercitazione guidata nella raccolta per familiarizzare con i nuovi comandi.

Annotazione 3D

Per accedere ai comandi di annotazione 3D, utilizzare la nuova scheda Annota in un file di parti e aggiungere le informazioni di produzione direttamente nel modello 3D.

Utilizzare il comando Lavorazione di tolleranza per allegare annotazioni GD&T, riquadri di controllo della geometria e identificatori del riferimento alle facce delle parti o alle lavorazioni. Attivare il browser Verifica tolleranza per verificare la validità dello schema di tolleranza e visualizzare le seguenti informazioni:
  • Elenco dei riferimenti e dei riquadri di riferimento (DRF) che possono comportare dei problemi.
  • Informazioni sulle lavorazioni che non sono completamente controllate.
  • Errori in una lavorazione di tolleranza.
  • Suggerimento: Fare clic con il pulsante destro del mouse su una voce e selezionare Ulteriori informazioni per aprire una pagina della Guida specifica per il messaggio.

Utilizzare i comandi Annotazione generale e Testo per documentare completamente il modello.

Nota: Annotazioni 3D e rappresentazioni della vista vengono visualizzati quando si crea un file PDF 3D.

Recupero delle annotazioni nei disegni

Una nuova scheda Annotazioni 3D nella finestra di dialogo Recupera consente di recuperare le informazioni MBD da una parte e utilizzarle in un disegno. Utilizzare la vista del disegno e filtrare le opzioni per visualizzare le informazioni desiderate.

Esportazione MBD

Viene aggiunto il supporto per il passaggio AP 242. È ora possibile esportare un modello 3D completamente annotato che può essere utilizzato nelle operazioni di produzione a valle. È anche possibile allegare un file STEP quando si esporta un PDF 3D.

Per ulteriori informazioni, vedere Informazioni sulle annotazioni 3D e sulla definizione basata su modelli.