Per controllare la visibilità o la visualizzazione grafica di elementi in una vista basata sui valori dei parametri, creare un filtro che definisca le regole in base ai parametri della categoria.
Ad esempio, è possibile creare un filtro che identifichi le porte con resistenza al fuoco di 2 ore. Quindi è possibile applicare il filtro ad una vista, specificando che tali porte vengono visualizzate con un determinato colore.
I filtri vengono elencati in ordine alfabetico e ordinati in una struttura ad albero, con suddivisione tra filtri basati su regole e filtri basati sulla selezione.
Per creare un filtro basato su un filtro esistente, selezionare il filtro esistente e fare clic su Modifica. Nella finestra di dialogo Filtri, fare clic su (Duplica). Il nome di default del nuovo filtro viene visualizzato nell'elenco dei filtri; per rinominarlo, selezionarlo e fare clic su
(Rinomina).
Le categorie selezionate determinano i parametri disponibili da utilizzare nelle regole del filtro. I parametri visualizzati sono comuni a tutte le categorie selezionate.
Esempi: per creare un filtro che identifichi le porte con resistenza al fuoco di 2 ore, selezionare la categoria Porte. Per creare un filtro che identifichi le porte e i muri con resistenza al fuoco di 2 ore, selezionare le categorie Porte e Muri.
Se il parametro desiderato non è nell'elenco, fare clic su per visualizzare ulteriori parametri o per creare un parametro personalizzato (ad esempio, N/D [non disponibile]).
Per creare un parametro personalizzato, nella finestra di dialogo Parametri progetto, fare clic su Aggiungi e seguire le istruzioni illustrate in Creazione di parametri di progetto.
È possibile aggiungere fino a 3 altri criteri. Se si specifica più di un criterio, gli elementi devono soddisfare tutti i criteri selezionati.