Informazioni sulle regole di connessione parti

È possibile consentire o impedire le connessioni tra parti diverse. In generale è preferibile non connettere sistemi diversi; tuttavia, in situazioni di design specifiche può essere opportuno consentire connessioni di questo tipo o impostare la visualizzazione di messaggi nei singoli casi.

Ad esempio, se si disegna un layout di fornitura dell'acqua per il quale si definisce un sistema per l'acqua fredda e uno per l'acqua calda, anziché definire un terzo sistema per la fornitura principale dell'edificio, è possibile disegnare il tubo di fornitura principale sul sistema dell'acqua fredda e connetterlo alla caldaia, che fa parte del sistema dell'acqua calda. In questo caso, è opportuno connettere i sistemi di acqua calda e fredda. È possibile configurare le regole di layout in modo da consentire automaticamente la connessione o visualizzare un messaggio prima di eseguirla.

Per ottenere connessioni valide, è necessario che le parti connesse siano assegnate allo stesso gruppo di sistemi e che siano rispettate le regole relative allo stile di connettore. I gruppi di sistemi vanno configurati per le definizioni dei sistemi di parti e consentono di connettere diversi sistemi di parti assegnati allo stesso gruppo di sistemi. Ad esempio, è possibile connettere un canale aria a media pressione ad un canale aria di fornitura a bassa pressione se entrambi sono assegnati al gruppo di sistemi di fornitura.

Se un test di connessione non riesce, è possibile impedire che venga eseguita la connessione. È inoltre possibile consentire connessioni tra sistemi diversi o consentire una connessione se il sistema della parte disegnata viene automaticamente modificato in base al sistema a cui si connette.

Nota: Si consiglia di impostare come preferenza di default Richiedi input utente fino a quando non si acquisisce familiarità con AutoCAD MEP toolset.