Come creare una vista di dettaglio

Di seguito è illustrata la procedura per creare il disegno di una nuova vista di dettaglio a partire da un disegno di vista generale. Alla vista generale viene aggiunto il contrassegno di dettaglio e la vista di dettaglio viene creata in un nuovo disegno. Quando si inserisce la vista di dettaglio in un foglio, il numero del dettaglio viene aggiunto automaticamente alla vista di dettaglio e i numeri del dettaglio e del foglio vengono aggiunti automaticamente al contrassegno di dettaglio nella vista generale.

  1. Aprire il disegno della vista generale per aggiungere il contrassegno di dettaglio.
  2. Nella tavolozza degli strumenti Annotazioni fare clic sullo strumento Contrassegno dettaglio o Contorno dettaglio.
    Nota: In alternativa è possibile individuare gli strumenti contrassegno dettaglio nel menu a discesa del gruppo Richiami della scheda Annota, disponibile nella barra multifunzione.
  3. Specificare la posizione del contrassegno di dettaglio:
    • Se si utilizza lo strumento contrassegno dettaglio, specificare i punti per la linea direttrice del contrassegno e la direzione dell'estremità finale della linea di dettaglio.
    • Se si utilizza lo strumento Contorno dettaglio, specificare il contorno dell'annotazione intorno all'area di dettaglio e i punti per la linea direttrice del contrassegno. Il contorno visualizzato nel disegno è destinato unicamente all'annotazione e non viene utilizzato per definire la regione della vista di dettaglio.
  4. Premere INVIO in corrispondenza del punto in cui si desidera aggiungere il contrassegno.
  5. Nella finestra di dialogo Posiziona richiamo, in Nuovo nome di vista spazio modello specificare un nome da visualizzare nel numero di riferimento della nuova vista di dettaglio.
  6. Deselezionare Genera sezione/prospetto.
  7. In Scala specificare la scala di disegno per la vista di dettaglio.
  8. Nella sezione Creato in, fare clic su Nuovo disegno vista.
  9. Nella finestra di dialogo Aggiungi vista generale, specificare i dati relativi al disegno:
    • Nome: specificare un nome file.
    • Categoria: specificare il percorso di una directory. Non è necessario che la directory sia la stessa del disegno della vista generale.
    • Modello di disegno: verificare il modello da utilizzare per il disegno della vista. Si tratta del modello specificato nelle impostazioni di progetto.
  10. Fare clic su Avanti.
  11. Specificare i piani della pianta dell'edificio utilizzati in questo disegno della vista di dettaglio. Le costruzioni che si desidera visualizzare nella vista devono essere assegnate agli stessi piani.
  12. Fare clic su Avanti.
  13. Specificare le costruzioni da visualizzare nella vista. Le costruzioni selezionate vengono associate come disegni di riferimento al disegno della vista. Se un disegno è utilizzato come riferimento in un disegno della vista, non viene incluso quando si aggiunge il disegno della vista in un foglio.
    Nota: Se nel disegno di costruzione che si desidera utilizzare è presente un disegno di riferimento sovrapposto, quale una pianta del piano dell'edificio, oltre al disegno di costruzione è necessario selezionare il disegno di riferimento in modo da visualizzarlo nel disegno della vista.
  14. Fare clic su OK.
  15. Specificare il primo angolo dell'area rettangolare che costituirà il contorno del dettaglio.
  16. Specificare l'angolo opposto.

    Il nuovo disegno della vista di dettaglio viene creato ma non aperto. I numeri del dettaglio e del foglio utilizzati come riferimento nel contrassegno di dettaglio vengono visualizzati sotto forma di punto interrogativo (?).

  17. Salvare e chiudere il disegno della vista generale.
  18. Per aprire il nuovo disegno della vista di dettaglio, fare doppio clic su di esso nella scheda Viste del Navigatore progetto.

Quando si aggiunge la vista di dettaglio ad un foglio, i numeri del dettaglio e del foglio vengono gestiti come contrassegni nei disegni delle viste di dettaglio e generale.