I dati personalizzati rappresentano un parametro univoco definito dall'utente utilizzato per personalizzare le parti. I dati personalizzati risultano utili per espandere i dati di computo per una parte o per accedere a valori aggiuntivi da utilizzare nei calcoli di progettazione.
Prima di aggiungere dati personalizzati, è necessario determinare il tipo di archiviazione da utilizzare per tali dati in base all'univocità degli stessi.
Se i dati personalizzati… | Aggiungerli… |
---|---|
Rappresentano un valore che varia in base ad altri parametri di dimensione parte, come il materiale | Al tipo di archiviazione Tabella di base. |
Rappresentano un elenco di valori per la parte, come le quote dimensione | Al tipo di archiviazione Elenchi costanti. |
Rappresentano un valore singolo che resta costante per tutte le dimensioni parte, come il produttore | Al tipo di archiviazione Costanti. |
Rappresentano un valore calcolato per tutte le dimensioni parte, come le quote dimensione che dipendono da altre quote costanti | Al tipo di archiviazione Calcoli. |
Per ulteriori informazioni sui tipi di archiviazione, vedere Dimensioni parte.
Per aggiungere dati personalizzati ad una parte nell'Editor cataloghi
Viene inserita una nuova colonna di dati personalizzati a sinistra della cella selezionata.
La nuova parte viene convalidata e il catalogo viene rigenerato.
La parte viene convalidata e il catalogo viene rigenerato.