Per definire il funzionamento di una parte multivista basata su blocchi specificando il tipo, il sottotipo, la chiave layer e il metodo di inserimento per tutte le dimensioni parte della parte multivista, attenersi alla procedura descritta di seguito. Per ulteriori informazioni, vedere Funzionamento di una parte basata su blocchi.
Il tipo fa riferimento alla categoria principale della famiglia di parti e definisce caratteristiche e funzionamento univoci per le dimensioni parte, ad esempio la capacità di assegnare un'annotazione di flusso ad una dimensione parte HVAC. I tipi non sono modificabili in quanto sono predefiniti dall'applicazione, pertanto è necessario selezionare un tipo simile alle dimensioni parte.
L'elenco di chiavi layer riflette il set di chiavi layer correntemente assegnato al disegno, basato sullo standard layer e sullo stile di chiave layer selezionati in precedenza. Per assicurare il posizionamento ottimale delle dimensioni parte nei layer, selezionare una chiave layer che corrisponda al tipo parte.
Il sottotipo rappresenta la sottocategoria per la famiglia di parti ed è utile per raggruppare parti simili. Il sottotipo può essere utilizzato come metodo di filtro per la selezione delle parti nel comando MvPartAdd. È pertanto opportuno selezionare o specificare un nome di sottotipo descrittivo per consentirne una facile identificazione.
Aggiunta di una valvola ad un segmento di tubo
Aggiunta di una griglia ad un segmento di tubo
Se il pulsante Avanti non è disponibile (disattivato), significa che non sono state specificate tutte le informazioni richieste. Verificare di aver completato i passaggi da 1 a 5.