Come creare cataloghi di parti nell'Editor cataloghi

È possibile creare cataloghi parti personalizzati nell'Editor cataloghi. I cataloghi parti personalizzati possono fungere da cataloghi specifici per un'azienda o un progetto. Possono inoltre essere utilizzati per limitare il numero di parti disponibili per la selezione. È consigliabile che i cataloghi parti personalizzati vengano creati da un responsabile CAD o da un altro utente esperto nell'uso dell'Editor cataloghi.

Per semplificare la creazione di cataloghi e assicurare che le parti create siano valide, è consigliabile creare nuove parti copiando parti da un catalogo esistente, incollandole nel nuovo catalogo e modificando i dati parte.

Attenzione: Per facilitare il processo di aggiornamento ad una nuova versione di AutoCAD MEP toolset, è necessario che i cataloghi personalizzati contengano tutte le parti personalizzate. Non aggiungere parti personalizzate ai cataloghi forniti con il programma. Quando si esegue l'aggiornamento, l'intero contenuto dei cataloghi personalizzati può essere facilmente spostato nelle cartelle dei cataloghi per la nuova versione, in cui sono disponibili anche i cataloghi forniti con la nuova versione del software. È possibile utilizzare entrambi i tipi di cataloghi durante il layout se si specificano più cataloghi per il dominio, come descritto in Impostazione dei percorsi dei cataloghi parti e del contenuto basato su stili.

Per creare un catalogo nell'Editor cataloghi

  1. Se necessario, aprire l'Editor cataloghi.
  2. Nella barra degli strumenti dell'Editor cataloghi, fare clic su (Nuovo catalogo). In alternativa, scegliere menu FileNuovo.
  3. Nella finestra di dialogo Nuovo catalogo definire il nuovo catalogo parti:
    Per definire… Procedere nel modo seguente...
    Il tipo di dominio del catalogo Selezionare un dominio nell'elenco Dominio.
    Il nome del catalogo Immettere un nome in Nome catalogo.

    Il nome catalogo specificato è il nome del file APC (Autodesk Product Catalog) a cui si accede dalla scheda Cataloghi MEP della finestra di dialogo Opzioni quando si carica il catalogo nel disegno.

    La descrizione del catalogo Immettere una descrizione in Descrizione catalogo.
    Il percorso della directory del catalogo Aprire e selezionare una directory in Directory principale catalogo.
  4. Fare clic su OK.
  5. Personalizzare il catalogo:
    Per... Nella vista struttura…
    Aggiungere un capitolo Fare clic con il pulsante destro del mouse sul catalogo o sul capitolo, scegliere InserisciCapitolo, immettere un nome, quindi premere INVIO.
    Copiare un capitolo o una parte Fare clic con il pulsante destro del mouse su un catalogo o una parte, scegliere Copia, quindi fare clic con il pulsante destro del mouse su un altro capitolo e scegliere Incolla. Quando sono aperte più sessioni dell'Editor cataloghi è inoltre possibile copiare capitoli e parti e incollarli in altri cataloghi parti.

    Quando si copia e incolla un capitolo, l'Editor cataloghi copia e incolla l'intero capitolo, incluse le rispettive famiglie di parti.

    Spostare un capitolo o una parte Fare clic con il pulsante destro del mouse sul capitolo o sulla parte da spostare, scegliere Taglia, quindi fare clic con il pulsante destro del mouse su un altro capitolo e scegliere Incolla. Quando sono aperte più sessioni dell'Editor cataloghi è inoltre possibile tagliare capitoli e parti e incollarli in altri cataloghi parti.
    Eliminare un capitolo Fare clic con il pulsante destro del mouse su un capitolo, quindi scegliere Elimina.
    Eliminare una parte Fare clic con il pulsante destro del mouse su una famiglia di parti, quindi scegliere Elimina.
    Rinominare un capitolo o una parte Fare clic con il pulsante destro del mouse sul capitolo o sulla famiglia di parti, scegliere Rinomina, immettere il nuovo nome e premere INVIO.
    Suggerimento: È inoltre possibile accedere ai comandi dai menu e dalla barra degli strumenti.
  6. Nell'Editor cataloghi, fare clic su . In alternativa, fare clic su menu FileSalva.

    La nuova parte viene convalidata e il catalogo viene rigenerato.

    Quando si salva il catalogo, tutte le parti presenti nell'intera struttura del catalogo vengono convalidate e il catalogo viene rigenerato tramite l'aggiornamento del file APC. Un catalogo parti può essere utilizzato in AutoCAD MEP toolset solo se è stato rigenerato correttamente.