Informazioni sui connettori di una parte basata su blocchi

Nell'ambiente di costruzione basato su blocchi, è possibile aggiungere connettori alla parte. I connettori consentono la connessione intelligente della parte agli altri oggetti dei sistemi dell'edificio nel layout. È possibile definire uno o più connettori per la parte.

Attenzione: Il numero di connettori deve essere identico per tutte le dimensioni parte di una famiglia di parti. Quando si aggiunge o si elimina un connettore da una famiglia di parti, tutte le dimensioni parte vengono aggiornate.

Per aggiungere un connettore, è necessario specificare un dominio. Per dominio si intende un elenco predefinito in cui sono riportate le regole di connessione per una parte. Il dominio viene definito una volta per ogni famiglia di parti e resta invariato per tutte le dimensioni parte. È possibile collegare i connettori appartenenti ad un dominio specifico ad altre parti dello stesso dominio, ma non a componenti di altri domini. Ad esempio, per una parte multivista che rappresenta un'unità di trattamento dell'aria è possibile specificare i seguenti domini per le rispettive connessioni:

Nome connettore Descrizione Dominio
Bocchetta d'immissione dell'aria Aria in ingresso nell'unità Canale aria
Bocchetta d'espulsione dell'aria Aria in uscita dall'unità Canale aria
Alimentazione Connessione elettrica al motore Tubo protettivo
Ingresso acqua calda Acqua calda in ingresso nella batteria di riscaldamento Tubo
Uscita acqua calda Acqua calda in uscita dalla batteria di riscaldamento Tubo
Ingresso acqua fredda Acqua fredda in ingresso nella batteria di raffreddamento Tubo
Uscita acqua fredda Acqua fredda in uscita dalla batteria di raffreddamento Tubo
Scarico Scarico condensa Tubo

La forma del connettore dipende dalla forma specificata per la famiglia di parti; è tuttavia possibile specificare il tipo, la dimensione e la posizione per ciascun connettore in base alla dimensione parte. Il tipo di connettore viene specificato da un elenco di tipi predefiniti per dominio e definisce ulteriori convenzioni di connessione per una parte. Alcuni esempi di tipi di connettore sono la flangia, il giunto scorrevole e il raccordo incollato. La dimensione è un valore definito dall'utente che varia in base alla forma. Ad esempio, per una forma rettangolare è possibile definire la lunghezza e la larghezza, mentre per una forma circolare è possibile definire il diametro. È tuttavia possibile specificare se consentire l'uso di connessioni senza dimensione quando si definisce ciascun connettore.

È possibile specificare la posizione di un connettore immettendo le coordinate in base al modello 3D della parte o selezionando il punto di inserimento. È necessario inoltre specificare un vettore di direzione, o una normale, che imposta la direzione del connettore in uscita dalla parte, in genere rivolto nella direzione opposta a quella della dimensione parte. Se si assegna correttamente il vettore di direzione, il compasso viene allineato quando si collegano i componenti alla parte.

Di seguito sono indicati i vettori di direzione consigliati:

Per le facce del connettore ruotate su piani non standard, specificare la posizione della connessione utilizzando l'assistente di disegno in modo che venga eseguito lo snap al centro della faccia del connettore e impostare la direzione opposta a quella della parte. È inoltre possibile specificare un valore di rotazione, sebbene in genere sia specificato per default al momento dell'inserimento.