Prima di aggiungere un tratto di linea idraulica, specificare una definizione di sistema. Mano a mano che si disegna il tratto di linea idraulica, vengono inseriti automaticamente raccordi idraulici in base ai raccordi di default specificati per la definizione di sistema associata.
In genere l'inserimento automatico risulta utile, perché tutti i tratti di un sistema idraulico presentano gli stessi tipi di raccordi. Ad esempio un sistema sanitario di scarico è in genere caratterizzato da tratti con raccordi a T di scarico. È tuttavia possibile sostituire i raccordi di default per un singolo tratto disegnato. In tal modo il tratto potrà disporre di un set di raccordi unico, indipendentemente dal sistema di appartenenza.
Per sostituire i raccordi idraulici di default per un singolo tratto
Per specificare... | Fare clic su... |
---|---|
Un T | T, quindi fare clic su un tipo di raccordo a T. |
Un T verso l'alto | T verso l'alto, quindi fare clic su un tipo di raccordo a T. |
Un T verso il basso | T verso il basso, quindi fare clic su un tipo di raccordo a T. |
Una croce | Croce, quindi fare clic su un tipo di raccordo a croce. |
Un raccordo di transizione | Raccordo di transizione, quindi fare clic su un tipo di raccordo di transizione. |
Una volta terminato il comando, vengono ripristinati i raccordi di default specificati nelle definizioni del sistema idraulico.