Informazioni sulla modifica della rappresentazione della distinta componenti (AutoCAD Mechanical Toolset)

Esistono due modi per rappresentare i dati della distinta componenti: la rappresentazione espansa e la rappresentazione strutturata.

Nella rappresentazione espansa, gli elementi della distinta componenti corrispondono alle parti. La colonna della quantità nella distinta componenti indica la somma di tutte le parti di un determinato tipo, indipendentemente dall'assieme a cui appartengono. Se il disegno contiene un assieme di riferimento esterno (xrif), le parti vengono sommate all'interno di quell'assieme ma non unite alle parti del disegno corrente. Se il disegno è associato a una distinta componenti esterna, tale distinta viene trattata come un assieme e le parti vengono sommate nella distinta componenti esterna.

Nella rappresentazione strutturata, gli elementi della distinta componenti corrispondono agli assiemi. Se l'assieme è contrassegnato con un segno più (+) nella prima colonna della distinta componenti, è possibile fare clic sul segno per visualizzare le parti o i sottoassiemi presenti nell'assieme. Per comprimere nuovamente l'assieme, fare clic sul segno meno (-) nella prima colonna (il segno più diventa un segno meno quando si espande un assieme). Nella rappresentazione strutturata, se si associa una distinta componenti esterna mediante un riferimento parte, la distinta componenti esterna verrà considerata come assieme.

I numeri di riferimento e gli elenchi delle parti visualizzano i dati così come appaiono nella finestra di dialogo della distinta componenti. Quando un assieme viene compresso, l'elenco delle parti contiene una sola voce per tale assieme e per esso è presente una sola etichetta di numero di riferimento. Per mostrare le parti e i sottoassiemi dell'assieme, è necessario espandere quest'ultimo. Quando si usa la rappresentazione strutturata, è necessario espandere o comprimere gli assiemi in modo adeguato per ottenere il livello di dettaglio appropriato da visualizzare nei numeri di riferimenti e negli elenchi delle parti.