Nella tabella seguente sono elencate le ragioni per cui un'immagine non può essere modificata e le operazioni da effettuare per renderla modificabile.
Se si desidera modificare un'immagine che è |
Procedere come segue |
---|---|
bloccata |
Assicurarsi che gli altri utenti chiudano il disegno contenente l'immagine bloccata. Per ulteriori informazioni, vedere Metodo di blocco per i file di immagine. Nota: Se il file di immagine rimane bloccato anche dopo la chiusura del disegno da parte degli altri utenti, chiudere il disegno su cui si sta lavorando, quindi aprirlo nuovamente. In alternativa, cancellare l'immagine dal disegno e reinserirla.
|
posizionata su un layer di AutoCAD bloccato, congelato o invisibile |
Sbloccare, scongelare o attivare il layer su cui si trova l’immagine. |
in formato di sola lettura per AutoCAD Raster Design toolset |
Salvare l'immagine in un formato di file che consenta la lettura e la scrittura in AutoCAD Raster Design toolset. Per ulteriori informazioni, vedere Salvataggio di un'immagine con un diverso nome, formato di file o posizione. |
memorizzata in un dispositivo di sola lettura, come ad esempio un CD-ROM |
Copiare l’immagine dal CD-ROM in un’unità locale o di rete che consenta la scrittura. |
visualizzata in vista prospettica |
Riportare l'UCS di AutoCAD alla vista piana. |
un file di sola lettura |
Impostare lo stato del file sulla modalità di lettura e scrittura. |
Per individuare le ragioni per cui un'immagine non può essere modificata e le operazioni da effettuare per renderla modificabile, selezionare la finestra di dialogo Stato di modifica.