I filtri riduzione qualità possono diminuire il grado di modifica dei toni riducendo i dettagli ad alta frequenza di un'immagine in aree in cui l'intensità dei pixel cambia rapidamente.
Il risultato è un'immagine leggermente sfocata.
Il
AutoCAD Raster Design toolset utilizza i seguenti filtri di riduzione della qualità:
- Il Filtro riduzione qualità n. 1 uniforma le differenze tra il valore del pixel di destinazione e quello dei pixel vicini orizzontalmente e verticalmente. I pixel adiacenti diagonalmente vengono ignorati.
-
Il Filtro riduzione qualità n. 2 attribuisce un valore uniforme a tutti i pixel del nucleo, compreso il pixel di destinazione.
-
Il Filtro riduzione qualità n. 3 attribuisce un valore uniforme a tutti i pixel circostanti quello di destinazione e stabilisce un valore maggiore per il pixel di destinazione. In tal modo si tende a ridurre l'effetto di sfocatura dell'immagine.
- Il Filtro riduzione qualità n. 4 attribuisce un valore maggiore al pixel di destinazione e stabilisce un valore maggiore per i pixel adiacenti a lato, orizzontalmente e verticalmente rispetto a quelli connessi diagonalmente. Il valore maggiore del pixel di destinazione tende a ridurre l'effetto di sfocatura, mentre il valore minore dei pixel diagonali indica che i relativi centri sono più distanti dai pixel adiacenti lateralmente.
-
Sfocatura attribuisce un valore uniforme a tutti i pixel del nucleo, compreso il pixel di destinazione. Pur funzionando in modo simile al Filtro riduzione qualità n. 2, restituisce risultati leggermente più luminosi.
Per digitalizzazioni a bassa risoluzione, è possibile utilizzare anche i filtri per la messa a fuoco per evidenziare le differenze nell'ombreggiatura e intensificare i bordi dell'immagine. Per ulteriori informazioni sui filtri per la messa a fuoco, vedere Filtri aumento qualità e Filtri di intensificazione dei bordi.
Il AutoCAD Raster Design toolset utilizza la funzione Ottimizzazione di singole immagini per rendere più veloci i comandi di modifica.