Come inviare file ad un servizio di stampa 3D

Preparare i file e inviarli ad un servizio di stampa 3D.

Un dispositivo di stampa 3D consente di stampare un prototipo rapido da un file di parti o assiemi di Inventor (gli assiemi non sono disponibili in Inventor LT). Il file di parti o di assiemi viene salvato in un formato compatibile con la stampante 3D.

La finestra di dialogo Invia a servizio di stampa 3D consente l'esecuzione guidata del flusso di lavoro. È possibile impostare il modello nell'area grafica, creare il file di esportazione richiesto e inviarlo ad una stampante 3D.

Quando si crea il file di esportazione dal modello Inventor, le opzioni disponibili consentono di controllare risoluzione e tessellazione. L'anteprima dinamica visualizza il modello in condizione di tessellazione. Nell'ambiente di anteprima, una barra degli strumenti consente di accedere ai comandi, nonché alle opzioni del file di esportazione. Quando i risultati delle impostazioni di opzione sono soddisfacenti, è possibile salvare il file nel formato di file di esportazione e inviarlo ad un servizio di stampa 3D via Internet. Nel browser Web viene visualizzato automaticamente il sito Web di Autodesk https://www.autodesk.com/autocad3dprinting-itain cui vengono elencati tre fornitori di servizi di stampa 3D. È possibile scegliere il provider e caricare il file, in modo da poter costruire il modello fisico.

  1. Aprire un file Inventor. Prima di avviare il processo di stampa 3D, impostare i componenti nell'area grafica che si desidera includere nel file di esportazione richiesto. Utilizzare l'opzione Visibilità per includere tutti i componenti visibili nell'area grafica, oppure selezionare i componenti da includere.
    Nota: I vuoti nel modello possono produrre risultati imprevisti nella stampa 3D. Per eliminare tali vuoti, usare Contorno semplificato prima di avviare l'operazione di stampa 3D.
  2. Fare clic su File StampaInvia a servizio di stampa 3D.
  3. Nella finestra di dialogo Invia a servizio di stampa 3D, in Tipo file di esportazione, selezionare il tipo di file di esportazione desiderato dal menu a discesa: file STL (*.stl).
  4. Fare clic su Opzioni per visualizzare o regolare le opzioni per il file di esportazione.
  5. Nella finestra di dialogo Invia a servizio di stampa 3D, selezionare:
    • Tutti gli elementi visibili per includere tutti i corpi solidi visibili nell'area grafica. Utilizzare l'opzione Visibilità per regolare i componenti visibili. Se viene selezionata l'opzione Tutti gli elementi visibili, tutte le preselezioni verranno ignorate.
    • Selezione per includere solo i componenti selezionati nella finestra grafica prima dell'avvio del processo di stampa 3D. Questa opzione è disponibile solo se è stato selezionato un elemento prima di avviare il processo di stampa 3D. Negli assiemi (non disponibili in Inventor LT), se si sceglie Elementi selezionati, è possibile selezionare componenti disabilitati e soppressi.

      Gli elementi selezionati vengono inclusi, anche se non sono visibili nell'area grafica (non disponibile in Inventor LT).

  6. In Scala, scalare il modello per adattarlo all'inviluppo per la stampante 3D selezionata.
  7. Fare clic su Anteprima. Gli oggetti specificati da includere nel file di esportazione vengono visualizzati nell'area grafica in uno stato di tessellazione, in conformità con le impostazioni. Ruotare e ingrandire il modello da analizzare.

    Per regolare le impostazioni fare clic su Opzioni nella barra degli strumenti di Anteprima di stampa.

    Regolare le opzioni per creare la stampa 3D. Se i risultati dell'anteprima sono soddisfacenti, fare clic su Chiudi.

    Nota: Un'impostazione di tolleranza troppo stretta può comportare un numero eccessivo di sfaccettature e l'esaurimento della memoria. In questo caso, l'operazione può avere esito negativo.
  8. Fare clic su Anteprima nella finestra di dialogo Invia a servizio di stampa 3D per esaminare i risultati delle impostazioni.

    Nella barra degli strumenti Anteprima di stampa 3D, fare clic su Opzioni per tornare alle opzioni di esportazione per ulteriori modifiche. Fare clic su Chiudi per tornare alla finestra di dialogo Invia a servizio di stampa 3D.

  9. Nella finestra di dialogo Invia a servizio di stampa 3D, fare clic su OK per accettare tutte le impostazioni e chiudere la finestra di dialogo.

    Il file viene salvato su disco ed è pronto per essere inviato al servizio di stampa 3D.

    Il browser Internet apre la pagina www.autodesk.com/autocad3dprinting-ita, dove è possibile scegliere un provider di stampa 3D.