Alla maggior parte delle immagini sono associati alcuni dati di correlazione memorizzati nell'intestazione del file di immagine o in un file della fonte di correlazione. Tuttavia, alcune immagini possono essere prive dei dati di correlazione. In tal caso, è possibile specificare i dati di correlazione di default.
Come impostare i valori di correlazione di default
- Nell'area di lavoro Pianificazione e analisi fare clic sulla

.
- Nella finestra di dialogo Opzioni di estensione raster, selezionare la scheda Default immagine.
- In Punto di inserimento, digitare le coordinate del punto di inserimento di default nelle caselle X e Y. La precisione di questi punti dipende dal valore di precisione specificato nella finestra di dialogo Unità disegno. Per ulteriori informazioni sul comando UNITA di AutoCAD, vedere la Guida di AutoCAD.
- Per impostare un'elevazione per le cornici delle immagini, digitare l'elevazione nella casella del punto di inserimento Z.
Questo valore consente ad esempio di stabilire l'elevazione dell'immagine di una planimetria.
- Nella casella Rotazione digitare un angolo di rotazione di default per le immagini. L'unità di misura varia a seconda del valore selezionato nella finestra di dialogo Unità disegno.
- Nella casella Scala digitare una scala di default per le immagini. La scala dell'immagine non modifica la scala del disegno vettoriale.
- Nella casella Densità, digitare una densità di default per le immagini. Generalmente corrisponde alla risoluzione della scansione. Se, ad esempio, la maggior parte delle immagini è stata digitalizzata a 300 punti per pollice (dpi), digitare 300 in questa casella.
- Nella casella Unità, selezionare l'unità di default per il punto di inserimento e la densità delle immagini. Se, ad esempio, la maggior parte delle immagini è stata digitalizzata a 300 punti per pollice (dpi), selezionare Pollici come unità di default.
- Fare clic su OK.