Ogni macchina utensile può essere definita in termini di modello matematico, altrimenti chiamato Modello cinematico della macchina. Questo modello contiene informazioni usate dalla Autodesk Manufacturing Post Processor Utility per trasformare le coordinate ricevute dal file CLDATA (Coordinate modello) nelle coordinate di una macchina utensile. (Coordinate macchina). Questa trasformazione viene chiamata Problema cinematico inverso.
Risolvere questo problema è uno dei compiti principali del post-processor ed è più complesso quando si tratta di gestire traiettorie multi-asse. Per rappresentare la cinematica della macchina, la Autodesk Manufacturing Post Processor Utility usa anche il Formato MTD, chiamato anche Formato dati macchina utensile La cinematica di macchina rappresentata in questo formato si chiama Modello-MTD. La rappresentazione della cinematica di macchina basata su MTD è molto più efficace rispetto alla rappresentazione delle cinematiche attraverso classi a 3-assi, 4-assi e 5-assi ed inoltre permette di creare dei programmi per ogni configurazione incluse macchine utensili a 6-assi con 3 assi di rotazione.
La geometria della macchina può essere definita sia tramite un file triangolo *.dmt definito in un sistema CAD o tramite dei primitivi parametrici (cubi e coni).
Quando viene creato un nuovo modello MTD, è preferibile iniziare da un modello MTD esistente e modificarlo.
Facendo clic sulla scheda Macchina utensile > pannello File > Importa, si visualizzano tutti i file MTD esistenti.
Per maggiori informazioni su come migliorare il controllo collisioni, vedere Modificare il file .mtd per migliorare il controllo collisioni.