Usare la voce Comandi Echo per visualizzare il comando rilasciato quando si preme un pulsante o quando si seleziona una voce del menu nella finestra di comando. Questo risulta utile quando si esegue il debug delle macro.
Fare clic sulla scheda Home > pannello Macro > Comandi Echo per attivare e disattivare i comandi echo.
Esempio
Il seguente esempio mostra i comandi rilasciati quando si crea un blocco ai limiti del modello:
- Fare clic sulla scheda Vista > pannello Finestra > Interfaccia utente > Finestra di comando, per visualizzare la finestra dei comandi.
- Fare clic sulla scheda Home > pannello Macro > Comandi Echo, per attivare i comandi echo.
- Fare clic sulla scheda Home > pannello Setup > Blocco > Blocco, per visualizzare la finestra di dialogo Blocco.
- Fare clic su Calcola nella finestra di dialogo Blocco.
- Fare clic su Accetta sulla finestra di dialogo Blocco.
- Fare clic sulla scheda Home > pannello Macro > Comandi Echo, per disattivare i comandi echo.
La finestra di comandi mostra:
La risposta [ FORM BLOCK\R] indica che è stato emesso il comando Crea blocco.
Questa opzione può essere usata per:
- Trovare il comando effettivamente emesso per poterlo inserire in una macro. In questo caso si può vedere che il comando effettivamente emesso è Echo off DCPDebug Untrace Command Accept.
- Controllare l'esecuzione macro quando si effettua il debug di una macro non corretta, individuando quale comando è all'origine del problema. In questo caso, se si fa clic sulla scheda Home > pannello Macro > Comandi Echo, quindi si fa clic sulla scheda Home > pannello Macro > Esegui > Esegui, per eseguire una macro, è possibile vedere tutti i comandi che sono rilasciati dalla macro e identificare eventuali aree problematiche.