Usare la scheda Inserto per definire la geometria della porzione di taglio dell'utensile di tornitura. Le opzioni disponibili variano in base al tipo di utensile di tornitura:
Utensile di tornitura in profilatura
Nome — Inserire un nome per l'utensile.
— Fare clic per creare un pattern dell'inserto.
Forma inserto — Selezionare una forma per l'inserto dall'elenco.
Diametro iscritto — Specifica il diametro del cerchio che inscrive l'inserto. Questo controlla le dimensioni dell'inserto.
Raggio di testa — Specifica il raggio della punta di taglio.
Angolo punta — Specifica l'angolo della punta. Questo valore è automaticamente determinato in base alla Forma inserto che si sceglie. Si può specificare il proprio Angolo punta se si sceglie dall'elenco Forma inserto.
Stato utensile — Controllare questo campo per assicurarsi di stare creando un utensile valido. Quando si modifica la geometria dell'utensile, lo stato viene aggiornato automaticamente.
Angolo di taglio — Specifica l'angolo o l'inserto relativi alla pinza.
Numero utensile — Inserire il numero dell'utensile. Questo è assegnato all'utensile e aggiunto al file di taglio.
Copia utensile — Fare clic per creare una nuova entità utensile basata sull'utensile attuale. Ha lo stesso nome dell'utensile precedente con l'aggiunta di _1. Si può poi cambiare qualsiasi parametro che si vuole senza cambiare l'utensile originale, ma è necessario tenere presente che, quando viene usato l'utensile originale in un percorso utensile attivo, il nuovo assemblaggio utensile sostituisce l'assemblaggio utensile originale. Usarlo per creare un gambo e/o pinza per la definizione di un utensile esistente; è particolarmente utile quando si fa il controllo collisioni.
Utensile di tornitura per gola
Nome — Inserire un nome per l'utensile.
— Fare clic per creare un pattern dell'inserto.
Lunghezza — Specifica la lunghezza dell'inserto.
Raggio di testa — Specifica il raggio delle punte dell'inserto.
Larghezza — Specifica la larghezza dell'inserto.
Angolo punta — Specifica l'angolo delle punte dell'inserto.
Stato utensile — Controllare questo campo per assicurarsi di stare creando un utensile valido. Quando si modifica la geometria dell'utensile, lo stato viene aggiornato automaticamente.
Permetti taglio in due direzioni — La sgrossatura è bidirezionale. La finitura è eseguita usando un'unica strategia che è attiva con un utensile gola che taglia in entrambe le direzioni.
Angolo di taglio — Specifica l'angolo o l'inserto relativi alla pinza.
Numero utensile — Inserire il numero dell'utensile. Questo è assegnato all'utensile e aggiunto al file di taglio.
Copia utensile — Fare clic per creare una nuova entità utensile basata sull'utensile attuale. Ha lo stesso nome dell'utensile precedente con l'aggiunta di _1. Si può poi cambiare qualsiasi parametro che si vuole senza cambiare l'utensile originale, ma è necessario tenere presente che, quando viene usato l'utensile originale in un percorso utensile attivo, il nuovo assemblaggio utensile sostituisce l'assemblaggio utensile originale. Usarlo per creare un gambo e/o pinza per la definizione di un utensile esistente; è particolarmente utile quando si fa il controllo collisioni.
Per visualizzare la finestra di dialogo Utensile: