La foratura elicoidale permette di creare un ampio foro con un utensile di ridotte dimensioni. Il concetto è simile alla fresatura trocoidale. La differenza è che la fresatura trocoidale lavora una scanalatura (senza variazioni in Z) mentre la fresatura elicoidale genera un foro (lavora lungo l'asse delle Z).
Nota: Per quanto riguarda la fresatura elicoidale, il diametro dell'utensile dovrà essere almeno tra il 60% e il 90% del diametro del foro a meno che il foro non sia stato pre-forato. Se l'utensile è minore del 50% delle dimensioni del foro, lascia un'alzatina nel centro del foro e l'utensile si rompe quando tenterà di eseguire l'offset verso l'interno per finire il fondo del foro.
Questo esempio considera la foratura elicoidale di un foro di 18 mm di diametro eseguita con una punta di 15mm di diametro. Viene utilizzato il modello PM_holes.dgk collocato nella cartella Esempi.
- Creare un blocco con una Z massima di 10.
- Creare un utensile di foratura di 15 mm
.
- Dal menu contestuale Insiemi feature fori selezionare Crea fori.
Si apre la finestra di dialogo Crea fori.
Sul modello, selezionare i cerchi di 18 mm di diametro e poi selezionare:
- Crea da Cerchi.
- Definisci la parte superiore con Parte superiore del blocco.
- Definisci la parte inferiore con Fondo del blocco.
- Fare clic su Applica e successivamente fare clic su Chiudi per chiudere la finestra di dialogo. PowerMill crea feature circolari sul modello.

Sarà ora necessario eseguire la foratura.
- Fare clic sulla scheda Home > pannello Crea percorsi utensili > Percorsi per visualizzare la finestra di dialogo Selettore di strategia.
- Dalla categoria Foratura selezionare Elicoidale e fare clic su OK. Si apre la finestra di dialogo Foratura.
- Fare clic sul pulsante Seleziona . Si apre la finestra di dialogo Selezione feature.
- Nella finestra di dialogo Selezione feature:
- Nell'area Diametro selezionare 18.
- Fare clic su
.
- Fare clic sul pulsante Seleziona.
- Fare clic su Chiudi.
- Sulla pagina Foratura:
- Inserire il Nome del percorso utensile di Foratura elicoidale.
- Selezionare un Tipo di ciclo Elicoidale.
- Selezionare l'opzione Sopra foro all'interno del campo Definisci inizio da.
- Selezionare un'Operazione Max profondità del foro.
- Inserire una Distanza di sicurezza di 5.
- Inserire un Passo di 2.
- Sulla pagina Utensile, selezionare l'utensile 15 mm dall'elenco degli utensili. Questo è l'utensile creato in precedenza nel passaggio 2.
- Fare clic su Calcola.

- Fare clic su Chiudi.
Sarà possibile visualizzare il percorso utensile Foratura elicoidale utilizzando ViewMill.

Oppure senza l'utensile, solo parte della simulazione:
