Sgrossatura barenatura in tornitura

Utilizzare la pagina Sgrossatura barenatura in tornitura per creare un percorso utensile che barena rapidamente una parte tornita.

Ciclo: selezionare una delle opzioni elencate di seguito:

Stile: selezionare una delle opzioni elencate di seguito:

Tolleranza — Inserire un valore per determinare con quanta precisione il percorso utensile segue il contorno del modello.

Sotto alla linea centrale - Selezionare questa opzione per far lavorare l'utensile sul lato negativo X della linea centrale di tornitura.

Direzione di taglio: selezionare un'opzione per specificare la direzione di taglio dell'utensile:

Sovrametallo — Inserire la quantità di materiale da lasciare sulla parte. Fare clic sul pulsante Sovrametallo per separare la casella Sovrametallo in Sovrametallo radiale Sovrametallo assiale . Utilizzare per specificare valori distinti di Sovrametallo radiale e Sovrametallo assiale come valori indipendenti. I valori distinti di Sovrametallo radiale e Sovrametallo assiale sono utili per le parti ortogonali. È possibile utilizzare sovrametallo indipendente su parti con pareti inclinate, sebbene sia più difficile predirne i risultati.

Sovrametallo radiale — Inserire l'offset radiale dell'utensile. Quando si lavora a 2,5 o 3 assi, un valore positivo lascia materiale sulle pareti verticali.

Sovrametallo assiale — Inserire l'offset dell'utensile, nella sola direzione dell'asse utensile. Quando si sta lavorando a 2,5 assi o a 3 assi, un valore positivo lascia materiale sulle facce orizzontali.

Profondità di taglio: immettere un incremento per ciascuna passata che la routine di sgrossatura esegue sulla parte. L'interpretazione della profondità di taglio dipende dalla selezione dell'opzione Profondità costante di taglio.

Se Profondità costante di taglio è deselezionato, il valore Profondità di taglio impostato rappresenta la profondità massima di taglio per la feature. Se la Profondità passate divide in parti uguali la profondità della feature, viene utilizzato l'incremento impostato. Se risulta in una passata finale abbastanza superficiale, la Profondità passate viene sistemata per dare luogo a passate di sgrossatura omogenee. Ad esempio, se si ha una feature con una profondità di 0,5 mm e si specifica una profondità di taglio di 0,4, la feature viene sgrossata in due passate uguali con profondità di 0,25 mm anziché in una passata di 0,4 mm e un'altra di 0,1 mm.

Se Profondità costante di taglio è selezionato, la feature viene tagliata utilizzando questa profondità per ciascuna passata.

Passata di profilatura: selezionare un'opzione per specificare se nel percorso utensile è inserita una passata della parete.

Questo attributo si applica alle strategie di tornitura e barenatura in sgrossatura. Selezionare:

Sbavatura: selezionare questa opzione per inserire automaticamente movimenti ad arco sugli spigoli esterni.

: sbavatura attivata.

: sbavatura disattivata.

Gli effetti della sbavatura sono:

Sottosquadra — Selezionare un'opzione per specificare in che modo il percorso utensile considera i sottosquadra.