Usare le opzioni sulla scheda Svincoli e giunzioni per specificare le proprietà di svincoli e giunzioni per un percorso utensile di tornitura.
Le opzioni sulla finestra di dialogo dipendono dal tipo di percorso utensile di tornitura attivo:
Strategie di finitura
Svincolo in entrata — Selezionare il tipo di svincolo in entrata.
Arco — Usare un movimento ad arco in ingresso specificato dall'Angolo dell'arco e dal Raggio dell'arco.
Lineare — Usare un movimento di svincolo in entrata specificato da Angolo e Lunghezza.
- Angolo dell'arco — Specifica l'angolo in gradi attraversato dal movimenti di svincolo in entrata ad arco, misurato in senso antiorario all'interno del piano X-Z. Un angolo di 90 inizia l'approccio perpendicolare al percorso e finisce l'approccio parallelo al percorso.
- Raggio dell'arco — Specifica il raggio del movimento di svincolo in entrata. In questo modo si controlla la sua lunghezza. Queste opzioni sono disponibili solo per uno Svincolo in entrata di Arco.
- Angolo — Specifica l'angolo in gradi con cui l'utensile entra nel grezzo, misurato in senso antiorario nel piano X-Z. Un angolo di 0 determina un approccio lungo il percorso. Un angolo di 90 determina un approccio perpendicolare al percorso.
Distanza di sicurezza
Angolo svincolo in entrata
Area di distanza di sicurezza
Angolo svincolo in uscita
- Lunghezza — Specifica la distanza dello svincolo in entrata lineare. Queste opzioni sono disponibili solo per uno Svincolo in entrata di Lineare.
- Estensione lineare — Fare clic per aggiungere uno svincolo in entrata dritto prima degli svincoli in entrata esistenti. Ciò è utile se è necessario applicare la compensazione raggio fresa poiché può essere usata solo su movimenti lineari.
- Lunghezza — Inserire la lunghezza del movimento di estensione dello svincolo in entrata.
Svincolo in uscita — Selezionare il tipo di svincolo in uscita.
Arco — Usare un movimento ad arco in uscita specificato dall'Angolo dell'arco e dal Raggio dell'arco.
Lineare — Usare un movimento lineare di svincolo in uscita specificato da Angolo e Lunghezza.
- Angolo dell'arco — Specifica l'angolo in gradi attraversato dal movimento di svincolo in uscita dell'arco, misurato in senso antiorario all'interno del piano X-Z. Un angolo di 90 inizia e la retrazione in parallelo al percorso e la termina perpendicolarmente al percorso.
- Raggio dell'arco — Specifica il raggio dello svincolo in uscita ad arco. In questo modo si controlla la sua lunghezza. Queste opzioni sono disponibili solo per uno Svincolo in uscita di Arco.
- Angolo — Specifica l'angolo in gradi con cui l'utensile si ritrae dal grezzo, misurato in senso antiorario nel piano X-Z. Un angolo di 0 si ritrae lungo il percorso. Un angolo di 90 si ritrae perpendicolarmente al percorso. Vedere lo svincolo nel diagramma Angolo.
- Lunghezza — Specifica la distanza dello svincolo in uscita lineare. Queste opzioni sono disponibili solo per uno Svincolo in uscitadi Lineare.
- Estensione lineare — Fare clic per aggiungere uno svincolo in uscita dopo gli svincoli in uscita esistenti. Ciò è utile se è necessario applicare la compensazione raggio fresa poiché può essere usata solo su movimenti lineari.
- Lunghezza — Inserire la lunghezza del movimento di estensione in uscita.
— Fare clic per copiare i valori Svincolo in entrata ai valori di Svincolo in uscita.
— Fare clic per copiare i valori Svincolo in uscita ai valori Svincolo in entrata.
Distanza di sicurezza — Specifica la distanza minima lontano dal grezzo a cui è sicuro usare i movimenti di giunzione in rapido.