Usare la pagina Unisci per determinare l'unione della lavorazione da estremità opposte del condotto.
Unisci punti — Inserire la distanza (in percentuale) di lavorazione verso il basso da ciascuna estremità del condotto.
Inizio alzata — Inserire la distanza prima di Unisci punti a cui l'utensile inizia ad alzarsi.
Sovrapposizione — Inserire la distanza centrata su Unisci punti di cui si sovrappongono i percorsi utensile. Questo è un valore attuale (non una percentuale).
Altezza alzata — Inserire la distanza lontano dalle pareti del condotto (nel centro) di cui l'utensile si solleva nel punto di unione di Unisci punti. L'alzata alla fine del segmento del percorso utensile sarà più grande.
Inizio alzata e Altezza alzata sono necessari per ridurre al minimo gli effetti dell'utensile ritorno elastico. Quando si lavora il condotto dalla prima estremità, l'utensile affonda nel materiale spesso e le forze risultanti spingono l'utensile in direzione opposta al condotto (lasciando piccole quantità di materiale sul condotto). Ora si lavora dall'altra estremità. Inizialmente ci sono forze analoghe sull'utensile (che causano il ritorno elastico), ma quando l'utensile raggiunge l'inizio della distanza di sovrapposizione, le forze cambiano bruscamente e il ritorno elastico si riduce improvvisamente. Questo effetto è simile a uno "scavare" , ma si tratta in realtà della lavorazione alla profondità necessaria. I valori Inizio alzata e Altezza alzata minimizzano questo effetto.