La scheda Piano di lavoro > pannello Crea contiene le seguenti opzioni:
- Al punto — Fare clic per creare un nuovo piano di lavoro con lo stesso orientamento del piano di lavoro attivo. Viene visualizzata la scheda Crea piano di lavoro, mentre la posizione del nuovo piano di lavoro viene specificata in modo interattivo:
- Individuare l'origine graficamente o inserendo le coordinate usando
,
o
e
nella barra di Stato. L'orientamento del piano di lavoro è uguale a quello del piano di lavoro attivo.
- Quando si seleziona la posizione del piano di lavoro, si chiude la scheda Crea piano di lavoro.
Per maggiori informazioni, vedere Esempio di creazione di linee.
- Multiplo — Fare clic per creare diversi nuovi piani di lavoro. Tutti i nuovi piani di lavoro hanno lo stesso orientamento del piano di lavoro attivo. Viene visualizzata la scheda Crea piano di lavoro e la posizione di ciascun piano è specificata in modo interattivo, come descritto in precedenza.
- Fare clic sulla scheda Crea piano di lavoro > pannello Fine > Accetta, per accettare i nuovi piani di lavoro e interrompere la creazione di più piani di lavoro.
- Da tre punti — Fare clic per creare un piano di lavoro selezionando il centro e altri due punti. Per maggiori informazioni, vedere Esempio su come creare piano di lavoro da tre punti
- Da tre punti di arco — Fare clic per creare un piano di lavoro al centro di un arco/cerchio, selezionando tre punti su un arco o sulla circonferenza di un cerchio. Questa opzione è utile quando si vuole creare un piano di lavoro al centro di un foro con l'asse di modifica principale allineato con il foro. Ad esempio:
Per ulteriori informazioni, vedere Creare un piano di lavoro da tre punti dell'arco.
- Allineato alla geometria — Fare clic per visualizzare la scheda Crea piano di lavoro e creare un piano di lavoro posizionato dove selezionato e allineato alla geometria (normale alla curva o alla superficie) in quel punto.
- Da superficie di rivoluzione — Fare clic per visualizzare la scheda Crea piano di lavoro e creare un piano di lavoro da una superficie di rivoluzione. L'asse Z del piano di lavoro si trova lungo la direzione assiale della superficie di rivoluzione. Questa opzione è utile quando si crea un piano di lavoro per una tornitura. Ad esempio, per creare un piano di lavoro da una superficie di rivoluzione:
- Selezionare una superficie ruotata nella finestra grafica per collocare l'origine del piano di lavoro al suo centro.

- Selezionare la direzione asse Z
nella finestra grafica. Si chiude la scheda Crea piano di lavoro e viene creato il piano di lavoro.
- Allineato al blocco — Fare clic per visualizzare la scheda Crea piano di lavoro e creare un piano di lavoro in corrispondenza di una posizione specificata dall'utente sul blocco.
Il blocco viene disegnato con alcuni punti di manipolazione:

Selezionare uno qualsiasi di questi punti per creare un piano di lavoro in un determinato punto, con lo stesso orientamento del piano di lavoro attivo.
Se il blocco non è un rettangolo viene delimitato da un riquadro che lo racchiude e sul quale vengono posizionati i punti di manipolazione:

Allineato al blocco è disponibile solo se si ha un blocco definito.
Quando si seleziona la posizione del piano di lavoro, si chiude la scheda Crea piano di lavoro.
- In cima alla selezione — Fare clic per creare un piano di lavoro in cima agli elementi selezionati al momento. L'orientamento del piano di lavoro è uguale a quello del piano di lavoro attivo:

- Al centro della selezione — Fare clic per creare un piano di lavoro al centro degli elemento selezionati in quel momento. L'orientamento del piano di lavoro è uguale a quello del piano di lavoro attivo:

- In fondo alla selezione — Fare clic per creare un piano di lavoro in fondo agli elementi selezionati al momento. L'orientamento del piano di lavoro è uguale a quello del piano di lavoro attivo:
