Opzioni > Importa

Le opzioni Importa permettono di definire le impostazioni di default per l'importazione. La finestra di dialogo contiene queste opzioni:

Dividi solidi — Selezionare questa opzione per dividere automaticamente un modello solido in un modello superficie, quando viene importato in PowerMill. Questo è selezionato come impostazione predefinita.

Crea insiemi quando dividi — Quando selezionato, PowerMill pone tutte le superfici associate a un solido in un insieme che ha lo stesso nome del solido originario. Quando non è selezionato, tutte le superfici sono poste in un singolo insieme.
Nota: Per utilizzare questa opzione i dati CAD devono essere inviati a PowerMill come solidi e non come superfici. Perciò, è necessario selezionare le opzioni appropriate in Autodesk Manufacturing Data Exchange Utility per importare il modello come solido. Per default, Autodesk Manufacturing Data Exchange Utility divide i solidi in superfici prima di importarli in PowerMill.

Differisci caricamento — Deselezionare per caricare i modelli associati al progetto contemporaneamente al progetto. Se non si vogliono caricare i modelli, allora selezionare l'opzione Differire caricamento. Questo è deselezionato come impostazione predefinita.

É possibile evitare di caricare un modello in fase di importazione di un progetto (selezionando scheda File > Opzioni > Opzioni dell'applicazione > Differire caricamento).

Di seguito viene mostrata la differenza tra un modello differito e un modello:

Modello differito.

Modello.

Fare clic su per caricare il modello differito:

Nota: Calcolando un percorso utensile o una boundary, verranno caricati anche tutti i modelli differiti.

Ignora piani di lavoro: selezionare questa opzione per importare i modelli CAD senza i relativi piani di lavoro associati. Questa operazione è utile per i modelli che contengono un numero elevato di piani di lavoro ridondanti, che non hanno effetto sul processo di lavorazione.

I percorsi calcolati e le boundary ignorano i nuovi modelli: quando questa opzione è selezionata, i progetti con percorsi utensili e boundary esistenti trattano i modelli nuovi come modelli di riferimento. I modelli sono considerati come nuovi in un percorso utensile o boundary se sono stati aggiunti al progetto in ordine cronologico dopo tale percorso utensile o boundary. Se l'opzione è deselezionata, i nuovi modelli vengono considerati come modelli lavorabili.

Suggerimento: Ciò è utile se si uniscono progetti o si aggiungono modelli di grandi dimensioni con molte superfici ad un progetto. Questa operazione consente di ricalcolare i percorsi utensile esistenti senza dover specificare manualmente di ignorare i gruppi sovrametallo delle nuove superfici del modello.

Durante l'importazione di un progetto in un altro, viene applicato il seguente comportamento:

Tipo di percorso utensile Impatto sui modelli
Percorsi utensile calcolati esistenti Tutti i modelli dal progetto importato vengono considerati come modelli di riferimento per i percorsi utensile calcolati nel progetto esistente.
Percorsi utensile non calcolati esistenti I modelli di riferimento dal progetto importato vengono considerati come modelli di riferimento per i percorsi utensile non calcolati nel progetto esistente.
Percorsi utensile calcolati importati Tutti i modelli nel progetto esistente vengono considerati come modelli di riferimento per i percorsi utensile calcolati nel progetto importato.
Percorsi utensile non calcolati importati I modelli di riferimento dal progetto esistente vengono considerati come modelli di riferimento per i percorsi utensile non calcolati nel progetto importato.
Nota: Prima di unire i progetti con percorsi utensile non calcolati, verificare che gli elenchi di modelli di riferimento per entrambi i progetti siano corretti. Se si modifica il percorso attivo in un progetto, l'elenco dei modelli di riferimento viene modificato nel nodo Modelli dell'Explorer.

Reimporta i modelli modificati — Selezionare un elemento dall'elenco per specificare cosa succede quando si carica un progetto con modelli che sono stati modificati o che non sono aggiornati. Scegliere tra:

Tolleranza importazione modello — Inserire la tolleranza usata per tradurre dal file formato importazione al formato .dgk. Se, ad esempio, il file è di tipo IGES, allora si determina quanto fedelmente il formato dgk corrisponde all'originale.

Componenti usati recentemente — Inserire il numero del progetto e del modello che compaiono nella scheda File > Progetti recentie nella scheda File > Modelli recenti.

Il valore predefinito di Componenti usati recentemente è 8. Il valore massimo di Componenti usati recentemente è 20.
Nota: Se si aumenta questo valore, il numero di elementi visualizzati viene aumentato solo quando si aprono modelli o progetti aggiuntivi. Non è possibile usare questa opzione per provare e trovare modelli o progetti che superano questo numero.