Usare la pagina Passate multiple per attivare le passate multiple lungo l'asse utensile. Le opzioni disponibili dipendono dalla strategia selezionata:
Modalità —Selezionare una modalità per determinare come sono create le passate multiple.
Ordina per: selezionare se la lavorazione ha luogo in base alla Regione o in base al Livello.
Numero massimo di passate — Selezionare perlimitare il numero di passate quando si sta creando un percorso utensile con passate multiple. Immettere un valore per specificare un limite.
Limite superiore — Selezionare questa opzione per specificare l'altezza massima sopra la superficie del segmento più alto a cui il percorso utensile può essere innalzato. Al di sopra di questo limite, i segmenti del percorso utensile vengono eliminati.
Passo massimo in Z — Inserire la distanza massima tra passate consecutive. Questa opzione non è disponibile se la Modalità sulla pagina Passate multiple è impostata su Off.
Imposta passo in Z dall'utensile — Fare clic per definire automaticamente il passo in Z dalla geometria dell'utensile.
Il metodo per specificare il limite superiore è diverso per le strategie di finitura Swarf:
Limite superiore — Consente di selezionare la posizione da cui misurare il limite superiore:
Piano di lavoro — Selezionare il piano di lavoro da cui viene misurato il limite superiore. Questa opzione è disponibile soltanto se si seleziona un Limite superiore del Piano di lavoro.
Offset — Immettere la distanza del limite superiore, misurata dalla geometria specificata nel campo Limite superiore.
Il metodo per specificare il limite superiore è diverso per le strategie profilo wireframe:
Tipo — Selezionare come definire il limite superiore.
Offset — Inserire l'offset massimo della curva, lungo l'asse utensile. Questa opzione è disponibile solo se si ha un Tipo Curva.