Modifica interattiva di un piano di lavoro

Questo esempio mostra come manipolare graficamente i piani di lavoro. Viene utilizzato il modello 5axisModel.dgk che si trova nella cartella Esempi.

  1. Fare doppio clic sul piano di lavoro che si desidera modificare. Viene visualizzata la scheda Modifica piano di lavoro.

    Il piano di lavoro non deve necessariamente essere quello attivo.

    Il piano di lavoro diventa giallo e blu.

  2. Modificare l'orientamento del piano di lavoro facendo clic e trascinando il simbolo del piano di lavoro. Il punto in cui si fa clic determina in che modo viene eseguita la rotazione o traslazione del piano di lavoro.

    Le aree blu consentono la rotazione rispetto all'asse Z.

    Le aree gialle consentono la rotazione rispetto all'asse X o Y.

    L'area in nero consente la traslazione dell'origine del piano di lavoro.

    Allinea l'asse Z con un punto specificato dall'utente. In modo simile, la selezione della punta della freccia gialla degli assi X o Y consente l'allineamento di questi assi.

    Muove l'origine.

    Ruota rispetto all'asse Z

    Ruota rispetto all'asse X

    Ruota rispetto all'asse Y

    Ruota rispetto all'asse Z

  3. Fare clic in un'altra area della finestra grafica per accettare l'orientamento corrente del piano di lavoro.

Per eliminare un piano di lavoro, selezionarlo e utilizzare il tasto Canc della tastiera.

Nota: le opzioni Annulla e Ripeti per il piano di lavoro sono disponibili soltanto dalla scheda Modifica piano di lavoro.