Nome: immettere un nome per la feature.
Pos. scanalatura: selezionare un'opzione dall'elenco per specificare la posizione della scanalatura rispetto alla curva di profilatura.
Sformo: immettere l'angolo di sformo della feature. Si tratta di un angolo incorporato nella parete di uno stampo. L'apertura della cavità è più larga rispetto alla base, il che facilita l'espulsione della parte.
Offset sformo: una volta specificato un angolo di sformo e un valore Curva Z per l'offset della feature, scegliere il tipo di spigolo per l'offset. Selezionare:
Inverti curva di profilatura: fare clic per invertire la direzione della curva di profilatura.
Modifica profilo curva: fare clic per creare o modificare la curva di profilatura della feature mediante la scheda Modifica curva.
Estrai pattern: fare clic per estrarre le curve che definiscono le feature selezionate nel pattern attivo. Se non esiste alcun pattern, ne verrà creato uno.
Scarta le curve: fare clic per deselezionare tutte le curve selezionate e rimuovere eventuali feature create dalle stesse.
Altezza: immettere l'altezza della feature.
Posizione curva: scegliere un'opzione per specificare la posizione della curva di profilatura sulla feature. Quando si specifica un angolo di sformo, lo sformo è applicato dalla posizione della curva di profilatura.
Curva Z: immettere un valore per specificare l'altezza della curva di profilatura lungo l'asse Z. Se si specifica un angolo di sformo, questo viene applicato eseguendo l'offset della curva da questa altezza.
Spazio di lavoro: selezionare lo spazio di lavoro in cui si sta lavorando:
Sopra: immettere un valore per specificare la posizione della parte superiore della feature.
Sotto: immettere un valore per specificare la posizione della parte inferiore della feature.
Sbloccato: quando questa opzione è visualizzata, è possibile modificare il valore.
Bloccato: quando questa opzione è visualizzata, non è possibile modificare il valore.
Reimposta: fare clic per reimpostare i parametri di default per la creazione della feature.